Oggi sono soddisfatto, sono riuscito ad estrarre il motore.
Ero un po' preoccupato, perchè l'avevo fatto una sola vola con il mio GTj 1300 nel lontano 1986 e con l'aiuto di un meccanico.
Invece è andata di lusso, l'ho tolto insiene al cambio, da solo e senza nessun problema.
Ho posizionato questo cavalletto per sorreggere il cambio intanto che smontavo la piastra dove c'è l'aggancio del cambio.
piastra smontata
ho messo in tiro il motore ed ho tolto il cavalletto
senza penare troppo ... via il motore![]()
vano motore finalmente vuoto
Volevo chiedere un consiglio ai più esperti
Sono indeciso se tenpare di avviare il motore, naturalmente dopo aver fatto un doppio cambio olio, averlo fatto girate a vuoto un po', dopo aver controllato visivamente gli alberi a cammes ecc.![]()
oppure se portarlo direttamente dal meccanico e farlo aprire. :omg:
Premetto che due anni fà andava in moto ...
Ho fotografato quello che si riesce a vedere dello steflo delle valvole do scarico ...
cosa ne pensate ? ???![]()
![]()
![]()
![]()
anche il paraolio è un po' danneggiato
![]()