Risultati da 1 a 25 di 496

Discussione: Alfa Romeo Giulietta Ti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Direi che la barca procede con il vento in poppa!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    complimenti per il tuo restauro!

  3. #3
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Un piccolo aggiornamento d'avanzamento lavori.
    La pulizia dei componenti delle sospensioni porta via parecchio tempo.

    Questo è il piattello dello snodo sferico inferiore, prima di svitarlo bisogna togliere l'anello di acciaio che fa da fermo





    sospensione ancora da pulire



    pulita



    pulizia dell'ammo



    e intanto restauriamo anche dei particolari



    questi anelli parapolvere della sosp. ci sono sia sopra che sotto non si riescono a trovare come ricambio
    c'è quaslcuno che può darmi un consiglio?





    poi ho preso coraggio ed ho iniziato a toglere il parabrezza ed il lunotto.
    La prima operazione da fare è togliere il profilo di alluminio
    (ci vuole una certa forza e bisogna stare attenti a non deformarlo troppo)



    con delle spatole ho scalzato la guarnizione



    alla fine è venuta senza troppi problemi

    Davanti siamo messi benissimo, non c'è un filo di ruggine, lo scuro che si vede è la colla del padigione



    quello che manca davanti è tutto dietro, qui la ruggine ha lavorato per benino
    c'è un bel po' di lavoro da fare


  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    un gran lavoro!

  5. #5
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Ciao a tutti sono di nuovo qui.
    Questo mese non sono riuscito a fare molto, ma piano piano andiamo avanti

    Intanto la scocca e completamente "nuda" :wub: tolto tutto ma proprio tutto

    Mi ero sempre domandato come faceva a stare su il sottotetto ...



    anche i particolari vanno avanti





    comando acceleratore





    una bella brunita artigianale alle viti



    inizio a smontare le ganasce -_-



    un cilindretto "melmoso"



    per curiosità ho voluto aprire il coperchio delle punterie e vedere lo stato della cammes, non sembra messo male



    le sospensioni belle pulite per la futura verniciature a polvere


  6. #6
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    ganasce posteriori



    aggancio del cilindretto posteriore



    poi dato che dovevo togliere i piatti delle ganasce posteriori ... mi sono un po' lasciato trasportare, svita qua svita là ho disassemblato il differenziale







    però non ho ancora tolto i semiasse, penso che debbo usare un estrattore come questo? :unsure:




    Ciao!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    complimenti stai facendo un vero capolavoro! come hai fatto per pulire in quel modo i bracci delle sospensioni? per togliere il parabrezza dovevi prendere delle lamelle (a strisce )di acciaio (circa una ventina le ho viste ricavare dalla lama di una vecchia falce per il fieno) e le dovevi mettere una alla volta, all'interno del parabrezza facendo leva,quindi in modo che il bordo interno della guarnizione si alzava scavallettando il dente di lamiera della carrozzeria ,il vetro insieme alla guarnizione usciva, poi tranquillamente toglievi la cornice (cromata o alluminio) senza piegarla minimamente (a rimetterla sono dolori).per i particolari che ti servono dovresti sentire la LARAM su ebay si chiama" ricambimodena".Continua hai coraggio e ti riesce bene!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •