Risultati da 1 a 25 di 496

Discussione: Alfa Romeo Giulietta Ti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Ciao a tutti sono di nuovo qui.
    Questo mese non sono riuscito a fare molto, ma piano piano andiamo avanti

    Intanto la scocca e completamente "nuda" :wub: tolto tutto ma proprio tutto

    Mi ero sempre domandato come faceva a stare su il sottotetto ...



    anche i particolari vanno avanti





    comando acceleratore





    una bella brunita artigianale alle viti



    inizio a smontare le ganasce -_-



    un cilindretto "melmoso"



    per curiosità ho voluto aprire il coperchio delle punterie e vedere lo stato della cammes, non sembra messo male



    le sospensioni belle pulite per la futura verniciature a polvere


  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    ganasce posteriori



    aggancio del cilindretto posteriore



    poi dato che dovevo togliere i piatti delle ganasce posteriori ... mi sono un po' lasciato trasportare, svita qua svita là ho disassemblato il differenziale







    però non ho ancora tolto i semiasse, penso che debbo usare un estrattore come questo? :unsure:




    Ciao!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    complimenti stai facendo un vero capolavoro! come hai fatto per pulire in quel modo i bracci delle sospensioni? per togliere il parabrezza dovevi prendere delle lamelle (a strisce )di acciaio (circa una ventina le ho viste ricavare dalla lama di una vecchia falce per il fieno) e le dovevi mettere una alla volta, all'interno del parabrezza facendo leva,quindi in modo che il bordo interno della guarnizione si alzava scavallettando il dente di lamiera della carrozzeria ,il vetro insieme alla guarnizione usciva, poi tranquillamente toglievi la cornice (cromata o alluminio) senza piegarla minimamente (a rimetterla sono dolori).per i particolari che ti servono dovresti sentire la LARAM su ebay si chiama" ricambimodena".Continua hai coraggio e ti riesce bene!

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    ... per il parabrezza, ad averlo saputo prima ... vorrà dire che mi farò il mazzo per rimetterlo a posto.
    I bracci delle sosp. li ho pulite con la spazzola metallica montata sul trapano, con quella sulla mola non si riesce a fare abbastanza forza.
    Ora le devo far vernicare a polvere

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Complimenti vivissimi per la passione e la grande manualità che esprimi in questo restauro!

  6. #6
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Bene.. sono ancora qui ...

    L'ultima volta mi stavo ingegnando per togliere i semiasse, e ... dopo qualche tentativo ecco fatto.



    questi sono i paraoli (da cambiare)



    una volta tolti i semiasse sono riuscito a smontare i piatti porta ceppi



    Poi viene la parte più rognosa, togliere i cuscinetti dai semiasse senza massacrare tutto

    (per arrivare al risultato finale ci ho messo 4 giorni ...)

    Questo è il secondo tentativo, fallito miseramente, il primo non ve lo faccio neanche vedere



    Mi sono quindi recato dal mio fabbro ed ho preso una piattina di ferro spessa 4 mmm
    ho tolto i prigionieri dall' anello che ferma il semiasse sul tubo







    ed ho costruito questa "ipmalcatura" con in cima un estrattore



    e alla fine hanno ceduto


  7. #7
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    poi ho iniziao a lavorare sui fondi posteriori









    e nel frattempo ho portato le sospensioni ed altri pezzi a verniciare a polvere







    Ciao !

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Alfa Romeo Giulietta Ti

    posso chiederti se l'anello interno del cuscinetto semiasse ha larghezza 24 o 25 ? alcuni dicono che le giulietta tutti i modelli hanno 24 alcuni dicono 25 per alcuni modelli.....li hai gia' cercati e trovati?
    Ultima modifica di areoib; 02-10-12 alle 11:24 Motivo: quote troppo "pesante"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •