Risultati da 1 a 25 di 496

Discussione: Alfa Romeo Giulietta Ti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cilio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    reggio calabria
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Alfa Romeo Giulietta Ti

    ciao a tutti. eccomi tornato e non posso che fare i complimenti al lavoro di max...
    mi ricollego alla mia vecchia discussione sul motore sempre su questo post...
    il mio, su alcune dritte di max, dovrebbe essere un motore serie giulietta, son riuscito a fotografare il numero e ve lo posto.motore giulietta.jpgdopo aver nuovamente lubrificato con svitol e olio i cilindri farò un ultima prova per vedere se si sblocca con delicatezza, diversamente mi sa che lo smonterò dall'auto perchè ad ottobre, se tutto va bene, vorrei iniziare con il restauro.

  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    63
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Alfa Romeo Giulietta Ti

    Citazione Originariamente Scritto da cilio Visualizza Messaggio
    il mio, su alcune dritte di max, dovrebbe essere un motore serie giulietta, son riuscito a fotografare il numero e ve lo posto.motore giulietta.jpgdopo aver nuovamente lubrificato con svitol e olio i cilindri farò un ultima prova per vedere se si sblocca con delicatezza, diversamente mi sa che lo smonterò dall'auto perchè ad ottobre, se tutto va bene, vorrei iniziare con il restauro.
    Ciao ... non riesco a leggere bene il numero, mi sembra, però, un AR 00129*** se è così è corretto, se fosse un AR00128 sarebbe di una berlina 'non TI', quindi con carb monocorpo e depotenziato.
    il numero seriale è inferiore a 18001 è un motore tipicamente Giulietta, quindi molte parti (tipo pompa H2O e serie guarnizioni) non sono compatibili con la Giulia 1300, dopo il seriale 18000 il motore è stato unificato con quello della Giulia 1300 TI.

    Se è bloccato, anche se riesci a sbloccarlo, hai poche possibilità che giri bene, perchè le fasce si incollano e non danno più la giusta compressione, rischi pure che le morchie depositate vadano in giro ad ostruire qualche condotto dell'olio con conseguenza devastanti.

    se proprio vuoi tentare di non aprirlo ti consiglio di smontare la coppa dell'olio e dare un'occhiata al banco per vedere in che condizioni è, se presenta tracce di ruggine devi aprirlo per forza.
    calcola che togliere il motore, sulla Giulietta, è abbastanza semplice, c'è molto spazio per lavorare e viene via insieme al cambio senza problemi.
    Ti allego una foto di un mio pistone, avevo anche io la tentazione di farlo girare, memo male che non ho tentato



    Ciao
    Ultima modifica di MaxPayne1961; 05-09-14 alle 09:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •