Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Carter VNL3M crepato, che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    No un attimo Dex, il motore va smontato e svuotato. Ovviamente, toglierai i cuscinetti (tra l'altro, sono solo due) perchè non risentano dell'altissima temperatura che si sviluppa durante la saldatura, saldatura che, ovviamente, sarà a tig.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    Immaginavo, comunque rimane il dubbio, nessun problema di deformazione per le sedi dei cuscinetti e per la superficie piana dell'accoppiamento?







  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    Le sedi dei cuscinetti, sono abbastanza lontane e comunque, lascia raffreddare tutto in modo naturale, senza accelerare il raffreddamento.
    Se poi hai dei cuscinetti della misura adatta, che siano rovinati, puoi metterli al posto dei tuoi, in modo da stare ancora più tranquillo.
    Per la superficie di accoppiamento, la controllerai una volta che il carter sarà freddo e se si sarà alterata, con una lima molto dolce potrai ripristinare facilmente la planarità.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    Ok, allora dopo che li avrò fatti saldare dovrò fare quello che so fare.

    Grazie







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    ciao dex
    senti adesso mi faro uccidere, ma sto motore devi revisionarlo? se si allora sono d'accordissimo con senatore svuota tutto lascia ii cuscinett, tanto li cambi poi e ti togli la paura.
    per la saldatura oserei dire che è meglio tenere i carter accoppiati per evitare deformazioni diverse tra i due lati, ma su questo argomento penso ci siano persone più competenti.

    ma se il motore non devi revisionarlo, non a breve perlomeno. io metterei su un po di acciaio liquido (che non è altro che una colla bicomponente) giusto per essere sicuro di non correre nessun rischio di rottura definitiva e la terrei cosi fino al giorno della revisione.
    allore eliminerai la "colla" e farai fare la vera saldatura.

    naturalmente se ho detto della baggianate siete liberi di

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Carter VNL3M crepato, che fare?

    In realtà non è in programma una revisione, l'ho tolto per mettere un altro motore con la stessa sigla, ma con cilindro maggiorato.

    La mia intenzione era fare un cavalletto e tenerlo "vivo" , magari accendedolo ogni tanto, in modo da avere la certezza di avere un motore "sano" se quello che c'è ora sotto la vespa si dovesse "ammalare"....

    Ora però ho il dubbio, problemi non ne ha mai dati, e funziona alla grande, aprirlo sarebbe un peccato, ma così com'è durerà ancora molto?

    Aggiungo: guardando il cilindro ed il pistone dal buco della marmitta, mi pare in ottimo stato, pochissimi residui sul cielo del pistone, nessuna riga sul pistone e nessun alone scuro al di sotto delle fasce. In compenso il filetto della candela mi pare un po lasco... ho comunque una testa di ricambio praticamente nuova.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •