Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: vespa largeframe 150

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    vespa largeframe 150

    salve ragazzi io sono stato sempre un grande amatore della vespa infatti ho un special,ma c'è un mio amico che ha una vespa 150 , quasi sicuramente una vbb o una vba insomma quel tipo li ma purtroppo ha il bloccasterzo inserito e non trova più la chiave, anch'io sulla mia special non avevo la chiave ma il bloccasterzo non era inserito, quindi con un semplice buco col trapano si è tolto. ma adesso questo bloccasterzo come si toglie dato che è inserito?
    ciao grazie

    p.s.questo è il contachilometri che ha la vespa,ve lometto per farvi capire che tipo di vespa è dato che io nonlo so con precisione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Se è il contakm originale, allora la vespa è una 150 super. Se invece hai postato la foto di un contakm simile, potrebbe essere anche una 150sprintveloce, che ha il contakm di forma identica ma scalato a 120km. Comunque il problema non si pone perchè la procedura è la stessa

    Bisogna prima sfilare il rivetto-ribattino(trapanando la punta) che fissa la linguetta che serve a coprire la serratura,levare la linguetta di metallo, e poi trapanare la serratura stessa.
    Non l'ho mai fatto personalmente, quindi aspetta il parere di qualcuno che lo abbia già fatto
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Gaetano, ma che dici? Quel rivetto che tiene la linguetta di chiusura, non va assolutamente trapanato!!! Occorre mettere un cacciavite tra la linguetta e la sede del bloccasterzo e fare leva piano piano ed il rivetto verrà fuori e con esso verrà via la linguetta. Passando al bloccasterzo, se hai trapanato giusto, devi inserire nel foro un cacciavite e ruotare in senso antiorario e solo se il frutto del bloccasterzo gira, sarà possibile estrarre il bloccasterzo dalla sua sede.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ranieri non ero certo della procedura e l'ho scritto. Mi ricordavo che quel rivetto per essere sfilato andasse trapanato.....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E per questo sono intervenuto correggendoti, altrimenti non sarebbe stato necessario, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi la vespa è originale ed ha di serie quel contachilometri quindi che vespa è?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    quale punta devo usare davanti al trapano che dimensione.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da gennymac
    ragazzi la Vespa è originale ed ha di serie quel contachilometri quindi che Vespa è?
    La risposta alla tua domanda è già stata data. Ma le leggi le risposte ai tuoi posts, o no?
    Per la scelta della punta, inizia con una da 5 mm e poi vedi se il frutto del bloccasterzo può ruotare. In caso contrario allarga il foro e riprova sino a quando non sarai riuscito a fare ruotare il frutto e ricorda che il frutto non ruota, il bloccasterzo non può essere estratto.
    Detto questo, ritengo che non sia necessario porre altre domande visto che ora sai tutto.
    Buon lavoro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    grazie gentilisimo

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    La vespa e' uguale a questa? Se e' cosi' si tratta di una Super con sigla VBC1
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Senza far caso al parafango anteriore!!!!!!!!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Al fregio sul cofano . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    no la sella è unica non è fatta come quella in foto A DUE E POI I TGAMBURI SONO FATTI COSì.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Allora, non può assolutamente avere il contachilometri di cui hai postato la foto all'inizio ed il bloccasterzo non va estratto nel modo descritto prima.
    Per tutti questi motivi, invece di farci fare la gara a chi la spara più grossa, cercando di individuare una vespa dal contachilometri o dalla tua descrizione, fa qualche foto e pubblicala.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ok

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    scusate ma dove dovrebbe essere il numero di telaio così io so che tipo e ve lo dico? la vespa ha le due scocche che si tolgono come quella che sta in foto sopra.

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Sei capace di mettere una foto?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ecco finalmente sono riuscito a fare le foto della vespa, spero siano soddisfacenti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    eccovi delle altre foto, cari ragazzi devo assolutamente sapere che tipo di vespa(modello) se no non posso restaurarla, nelle foto c'è anche il bloccasterzo che è inserito ed ho perso la chiave, voi che siete dei grandi esperti sapreste dirmi come di toglie tanto poi ne compro un altro, a non mi ricordo dov'è il numero del telaio, dato che è da riverniciare grattando potrei toglierlo involontariamente, ricordatemi dove sta grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    buone feste e buona natale

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31
    Allora per togliere quel blocca sterzo non serve il trapano, basta che smonti la forcella, poi sviti la ghiera che sta sul bloccasterzo e lo fai cadere fuori da sotto il piantone.
    Cosi a naso ti direi che e' una VBA o una VBB.

    ciao,

    Vol.

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Qui trovi il numero e la sigla del telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Vba non può essere.
    Ha il parafango a doppia sagoma saldata, mentre sulla VBA è a sagoma unica.

    O VBB1T o VBB2T.

    Dove si fissa la targa, c'è il porta targa sul telaio o la targa è fissata direttamente al telaio??
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    c'è un piccolo portatarga in metallo ormai è arruginito

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quindi c'è il porta targa! Nel caso in cui non ci fosse praticamente, il telaio non finirebbe squadrato, bensì arrotondato?

    VBB1T allora!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •