Si certo, quando sono attaccate alla corrente si!!!
Nel mio caso, accadde che una delle due pompe era stata spenta da qualche testa di kaiser, e l'unica pompa rimasta non intervenne perchè il galleggiante era incastrato e non faceva partire la pompa.
A completare il tutto, si unì, comunque, un guasto sulla linea dell'ENEL e pertanto, non essendoci corrente .........................
Comunque, come gia detto, comprammo un motore a scoppio e risolvemmo in quel modo, sversando in strada non so quanti centinaia di m. cubi d'acqua.
Calcola che i garages sono ditribuiti in circa 150 m. di lunghezza per una larghezza di circa 4 metri. su tutta quella superficie c'erano 30 cm d'acqua più tutta l'acqua di 50 garages da 20 mq circa ciascuno + l'acqua che era in due locali, facenti parte del condominio, ma che il costruttire è riuscito abilmente a rubarci e che sono uno di 60 mq e l'altro di 160 mq., ed inoltre tutta l'aqua contenuta nei due pozzi in cui sono le pompe!
Insomma quell'accidenti di motorino, si guadagnò tutti i soldini spesi per acquistarlo.
Ad ogni buon conto, memore del fatto dell'interruzione di corrente, io da tempo ho acquistato un piccolo gruppo elettrogeno, anche se spero di non doverlo mai usare.