Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Cos'è? 3 :-)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Cos'è? 3 :-)

    continua la rassegna settimanale dei miei .....
    .....cos'è questo?

    spero che la sezione sia quella appropriata, anche se non sono sicuro se debba rientrare in officina (large o small?) o da qualche altra parte

    eventualmente chiedo cortesemente di spostare, grazie mille


    Attrezzo Regolatore anticipo | SIP-Scootershop.com

    non riesco a capire come si usa e dove va montato, la traduzione non mi è chiara

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    è un regolatore di anticipo, e fino a qui niente di nuovo. La cosa che non capisco nemmeno io è come debba essere usato. Se non ho capito male si monta al posto della candela. Forse si mette la pipetta come se fosse una candela normale e si gira la testa di quel coso per capire a quanti gradi (che saranno quei numeri lì) si ha l'anticipo corretto.
    La butto lì....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    anche io avevo pensato a qualcosa del genere...
    nella mia immaginazione speravo potesse essre qualcosa che sostituisse la candela anche durante la marcia, col quale poter regolare in ogni momento l'anticipo con un semplice giro di vite, solo staccando la pipetta...
    fantascienza vero?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    sì ma se fosse così quest'aggeggio sostituirebbe la strobo, anche se con quell'altra si ha una precisione praticamente perfetta mentre con questo coso sì va a orecchio sentendo la vespa più o meno "cattiva"...boh...se fa quello che abbiamo ipotizzato io lo compro al volo!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    E un blocca pistone serve per trovare il munto morto superiore, io me ne sono auto costruito uno usando una vecchia candela una vite con dado e due rondelle.

    Osservando meglio si tratta di un comparatore, serve per fare lo stesso lavoro descritto in precedenza ma in maniera molto più accurata.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    http://img390.imageshack.us/img390/1807/54947057oc5.jpg Questa mi sembra perfetta.Per iniziare,si posiziona come piu ci aggrada lo statore indifferentemente dal punto dove si trova l'albero in quel momento avendo l'accortezza di tenere le viti di fissaggio al centro delle asole.Fatto questo,si cerca grossolanamente il pms ed al foro candela si avvita il cos'è? 3e si cerca il punto morto esatto;una volta trovato,si azzera lo strumento e si fa scendere il pistone di qualche mm.Girando la ghiera dello strumento,il puntale scende verso il basso di 1/10 di mm per ogni tacca segnata e quindi se volessi l'anticipo a 1.5mm faccio fare 15 scatti alla ghiera numerata e faccio risalire il pistone in alto che quando toccherà il puntale sarà esattamente dove lo vogliamo noi.A questo punto si infila il rotore interno nel cono(rigorosamente senza chiavetta) facendo si che le tacche siano allineate anche in maniera non precisa(poi capirete perche),si fa scendere il pistone al pmi e si fissa definitivamente,con serraggio del dado centrale,il rotore all'albero tenendolo fermo con l'apposita chiave altrimenti se il pistone sbatte sullo strumento lo sbriciola.A questo punto si rimanda il pistone a toccare nel puntale e si allineano le tacche con precisione ruotando lo statore di quel poco che basta(ha le asole come quello degli statori a puntine della vespa)e stringendo le viti di fissaggio.Togli l'arnese dalla testa,rimonti la candela,metti in moto e parti.Il segno di fase sullo statore in foto è in alto mentre quello sul rotore è in basso leggermente a sinistra;la scintilla si ha quando i segni sono perfettamente allineate.
    Questo vale per un primo montaggio.Se hai gia statore e rotore montati basta solo inserire lo strumento,azzerare,abbassare il pistone,dare i mm voluti,appoggiare il pistone al puntale ed allineare il rotore allo statore cambiando l'anticipo in 2 minuti senza smontare alcunchè(ovviamente escludendo la candela) e senza strobo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •