Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Cos'è? 3 :-)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    Questo proprio non lo so come funziona. Quello con "l'orologino" (comparatore) arriva a toccare col pistone, e poi inizia a girare la lancetta del comparatore. Appena la lancetta arriva al suo massimo (e te ne accorgi perchè l'ago si ferma e cambia senso di rotazione), il punto in cui si ferma è il PMS.
    Se da montato vuoi trovare il PMI basta che dal PMS ti segni lo 0 e lo fai ruotare di 180*.

    Se hai dubbi, a disposizione.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    Ok, forse vedendolo dal vivo magari lo capisco un po' meglio
    Ma questo allora sembra simile, no? Al posto di questa lancetta che dici tu c'è un altro coso con le tacche che si deve girare per fare qualcosa che bohforsechissànonnehoidea e poi puf!! e trovi l'anticipo perfetto

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    Si, poi io a spiegarmi non sono una cima...
    Sicuramente al posto della lancetta gira quel pomello graduato (tipo micrometro). E comunque NON trovi "l'anticipo perfetto" trovi il PMS (Punto Morto Superiore). Da lì devi essere tu a stabilire quanti gradi prima del PMS deve scoccare la scintilla e quindi a dargli "l'anticipo perfetto".
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    è interessante l'idea di utilizzare uno strumento per capire come fare delle regolazioni legate in senso lato allo strumento che si utilizza
    finora l'anticipo l'ho sempre regolato a orecchio, ma mi sa che una bella strobo prima o poi me la farò regalare per natale

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    non apro altri post che mi sembra una strunzata....maaaaaa.....

    CONTINUA LA RASSEGNA DEL CHEMMINGHIAEEEE'???

    a questo giro in cantina ho trovato questo....cos'è??

    come potete vedere più abbasso la barra e più si restringe il forellino che ho fotografato.
    inoltre con la barra alzata, la base in basso è ammortizzata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    E' un tappabottiglie.
    Lo si usa per tappare le bottiglie con i tappi di sughero.
    Il tappo, dev'essere più grande del foro della bottiglia, perchè abbia una buona tenuta, ed inserire il tappo con le sole mani è pressochè impossibile. Pensa ai tappi dello spumante, una volta estratti non si riesce più a rimetterli.
    Orbene, quest'aggeggiova usato così:
    si posiziona la bottiglia sul piattello, che dovrebbe essere registrabile per poter utilizzare bottiglie di diversa altezza, poi, con la leva completamente aperta si mette il tappo di sughero permette di stringere il tappo nel "foro quadrato" che si vede in alto; a questo punto, abbassando la leva si chiuderanno delle ganasce che stringono il tappo per ridurne la circonferenza e contemporaneamente lo spuntone che sta sulla leva, premendo sul tappo, lo farà scivolare verso la bottiglia permettendo al tappo di entrare nella bottiglia. Dopo, basta sollevare la leva e liberare la bottiglia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 3 :-)

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E' un tappabottiglie.
    Lo si usa per tappare le bottiglie con i tappi di sughero.
    Il tappo, dev'essere più grande del foro della bottiglia, perchè abbia una buona tenuta, ed inserire il tappo con le sole mani è pressochè impossibile. Pensa ai tappi dello spumante, una volta estratti non si riesce più a rimetterli.
    Orbene, quest'aggeggiova usato così:
    si posiziona la bottiglia sul piattello, che dovrebbe essere registrabile per poter utilizzare bottiglie di diversa altezza, poi, con la leva completamente aperta si mette il tappo di sughero permette di stringere il tappo nel "foro quadrato" che si vede in alto; a questo punto, abbassando la leva si chiuderanno delle ganasce che stringono il tappo per ridurne la circonferenza e contemporaneamente lo spuntone che sta sulla leva, premendo sul tappo, lo farà scivolare verso la bottiglia permettendo al tappo di entrare nella bottiglia. Dopo, basta sollevare la leva e liberare la bottiglia.
    Esatto! Io ce l'ho uguale in campagna però è la versione più "moderna", perchè mette i tappi di ferro tipo quelli della birra per intenderci, ma il funzionamento è identico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •