Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Assialità cuscinetti di banco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Assialità cuscinetti di banco

    Salve a tutti
    volevo sapere se esiste un metodo per verificare l'assialità delle sedi dei cuscinetti di banco, dato che una di queste è stata sottoposta a saldatura, e quali strumenti sono necessari.
    Grazie mille

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assialità cuscinetti di banco

    Vai in rettifica. Servono strumenti professionali.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assialità cuscinetti di banco

    Sono stato da un meccanico chi mi dicono è bravo, fa solo vespe e suo papà ha sempre fatto solo vespe rivenditore piaggio, purtroppo mi sono cadute le braccia quando mi ha detto che siccome era difficile trovare il pistone del GS del 57.0 (dato che è la misura montata in fabbrica), bisognava fare una rettifica e come minimo so doveva andare su un 57.4 dato che per il 57.2 era troppo difficile il centraggio del cilindro.. glialo avrei dato in testa!! Non ti dico cosa mi ha detto quando gli ho chiesto di verificare l'assialità... che è una cosa quasi impossibile da fare, che di vogliono strumenti che dalla ua descrizione sembra abbiano sollo alla NASA...
    Quindi è un lavoro che si può fare non dico semplicemente ma è possibile in una qualunque rettifica??

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assialità cuscinetti di banco

    Non intendevo assecondarti, ma dissuaderti. Ricentrare le sedi è possibile anche fuori dalla NASA, ci mancherebbe, ma devi trovare un bravo rettificatore che non ti risponda come il meccanico, perché sono lavori brigosi e poco convenienti. Per te e per lui.
    Forse è meglio che ti cerchi un altro carter.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assialità cuscinetti di banco

    Ciao
    il problema è che è il carter di un VS5, oltre al fatto di costare un botto quando lo trovi mi girano perchè da certificato di origine è il suo abbinato al telaio. Dove sto io è pieno di officine meccaniche di precisione, proverò a chiedere in giro. Nel caso non sapessero come fare avendo comunque gli strumenti necessari, puoi dirmi come si fa in modo che possa spiegarglielo??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Assialità cuscinetti di banco

    Ma è solo una sede a dare problemi?Dov'è stata fatta la saldatura?I carter sono accoppiati?
    Magari potresti postare una foto per capire meglio.
    Se la saldatura ha deformato la sede non ha solo compromesso la sua assialità,ma anche cilindricità,ecc. insomma ci sono diversi parametri da controllare e serve un esperto con strumenti appositi.
    Perciò ti consiglio di fare un giro per le officine di precisione,forse ti potranno aiutatre o indirizzare nella direzione giusta.
    Secondo me non devi spiegarglielo tu come devono fare il lavoro, o lo sanno fare e hanno le attrezzature altrimenti vai da qualcun altro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •