...mi sento di quotarti in toto, amico mio!!!In piaggio, l'ultimo che ha partecipato al grande originale e vero progetto di D'Ascanio è andato in pensione da un pezzo, ormai....secondo me non hanno idea del potenziale della piaggio con la vera vespa....io posso solo dirvi che qui da me pare siano tornati gli anni '80!!!entri dal ricambista e tutti cercano pezzi di ricambio per vespe vintage;ci sono ragazzi disposti a spendere 5000 euro solo di pezzi di motore sulla loro 50 special!!!Ora, non ci vuole un genio per capire che c'è una consistente richiesta di un prodotto che riproponga la formula originaria....non per forza a 2 tempi, ma che rispetti la formula, l'eleganza e la praticità originarie....e questo, a quanto pare, non c'è verso di farglielo capire.....spingono sempre di più verso progetti che sono di massa e non hanno nessuna peculiarità, e non fanno tesoro del passato.....se un progetto come la 50 special l'avessero avuto in Honda, ad esempio, stai sicuro che ancora ci sarebbe la 50 special con la stessa linea, magari qualche piccolo aggiustamento, motore 4 tempi, ma ci sarebbe; pensa un pò che il cub lo producono ininterrottamente dal 1959 e non si può dire che abbia avuto fortuna per l'estetica....però ha avuto fortuna,(venduto in milioni di esemplari come la vespa, ndr) e questo basta perchè in fabbrica ne abbiano grandissimo rispetto.....