Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma con una frizione originale o modificata?
    Scusa se te lo chiedo, ma mi hanno messo in guardia verso i cestelli ricavati dal pieno ma dopo che l'avevo montato.
    Il tuo non è uno di questi da quello che ho capito vero?

    Riguardo al cuscinetto: lascia agire lo svitol e quando scaldi dovresti riuscire a tenere freddo l'albero e scaldare il cuscinetto .... solo così puoi pensare di toglielo.
    Attento a non forzare troppo per non spaccare i carter.


    Gg
    credo sia originale....come fai a capirlo?

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    il problema e che il cuscinetto lato frizione e pieno di pezzettini di metallo e forse anche tra la spalla dell'albero

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    ragazzi, se nei mie post dico qualche st....za non ci date peso....e la mia prima esperienza di smontaggio dopo aver visto e rivisto le utili guide che ho trovato qui....domani posto le foto della frizione rotta

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    può succedere con frizioni deboli come la 6 molle. se si va troppo in là coi giri e non si ha l'anello di rinforzo saldato sulla campana...metti poi che questa avrà quasi 30 anni e qualche crepetta...et voilà, si apre la margherita.
    è già successo a qualcuno qui sul forum, non ricordo se fosse l'utente gigler ma mi pare fosse lui.
    in ogni caso, per togliere l'albero fai agire abbondante svitol/wd40 sulla zona, metti due dadi grossi sulla filettatura dell'albero,capirai perchè...
    poi dopo un bel po' asciuga e scalda la zona intorno alla sede del cuscinetto col phon per 5 minuti abbondanti.
    a questo punto con un bel martello forte, meglio se di gomma, dai un paio di martellate secche e forti sui dadi montati sulla filettatura del braccio albero motore.
    non aver paura, se sono secche e forti (ovviamente devi centrare bene la zona da colpire) non avrai conseguenze.
    i dadi servono ad evitare che la botta sformi il cono del braccio dell'albero motore e di conseguenza rovini la filettatura.
    ricorda che con il colpo, l'albero uscirà dal carter, quindi o usi dei cuscini per accogliere la sua caduta o ti fai aiutare da qualcuno che sia pronto a prenderlo senza farlo cadere per terra, rischiando così di andarlo a danneggiare

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    può succedere con frizioni deboli come la 6 molle. se si va troppo in là coi giri e non si ha l'anello di rinforzo saldato sulla campana...metti poi che questa avrà quasi 30 anni e qualche crepetta...et voilà, si apre la margherita.
    è già successo a qualcuno qui sul forum, non ricordo se fosse l'utente gigler ma mi pare fosse lui.
    in ogni caso, per togliere l'albero fai agire abbondante svitol/wd40 sulla zona, metti due dadi grossi sulla filettatura dell'albero,capirai perchè...
    poi dopo un bel po' asciuga e scalda la zona intorno alla sede del cuscinetto col phon per 5 minuti abbondanti.
    a questo punto con un bel martello forte, meglio se di gomma e dai un paio di martellate secche e forti sui dadi montati sulla filettatura del braccio albero motore.
    non aver paura, se sono secche e forti (ovviamente cerca devi centrare bene la zona da colpire) non avrai conseguenze.
    i dadi servono ad evitare che la botta sformi il cono del braccio dell'albero motore e di conseguenza rovini la filettatura.
    ricorda che con il colpo, l'albero uscirà dal carter, quindi o usi dei cuscini per accogliere la sua caduta o ti fai aiutare da qualcuno che sia pronto a prenderlo senza farlo cadere per terra, rischiando così di andarlo a danneggiare
    proverò con questa procedura sperando di sfilarlo!
    Ma il seger grande sopra il ciscinetto lato frizione con quale pinza si toglie....in giro non ne ho viste di wualle grandezza?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    aggiungo, i dadi devi farli arrivare a filo..non so se si capisce cosa intendo..

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    aggiungo, i dadi devi farli arrivare a filo..non so se si capisce cosa intendo..
    a pari con il perno, giusto?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    esatto. non ricordo con certezza se riesci a mettere due dadi perchè non ricordo quanto è lunga la filettatura..se son troppi mettine uno solo..

    per gli anelli di tenuta seeger servono delle pinze a becco con becco tondo e meglio se curvo e con la molla di ritorno, tipo questa..Beta - pinza a becchi piegati a 90° lunghi per anelli elastici di sicurezza, per fori manici ricoperti in PVC
    ne trovi anche nei ferramenta a cifre più o meno ragionevoli, non cercare il top ma lascia stare le pinze da brico da 10 euro nel pacco con 3 misure....fanno cagare, soldi davvero sprecati.
    comunque dovrebbero servirtene di due misure per fare le cose per bene ma se no con una di medie dimensioni puoi fare il tutto tranquillamente

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    dimenticavo...visto che nel tuo caso hai pezzi sparsi in giro anche nei cuscinetti, cerca di soffiare bene il tutto il più possibile ed in ogni orefizio del tuo carter.
    se il lavoro dello smontaggio in genere viene fatto in maniera pulita riesce sempre meglio di una cosa arrangiata

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    altra cosa...scusa ma sto guardando un programma della tv e le robe mi vengono in mente un po' alla volta..
    non so se sai bene come si levano i seeger...io all'inizio ci ho un po' tribolato...ti viene più facile se riesci a schiacciare gli anelli e tirarne fuori uno per volta

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    dimenticavo...visto che nel tuo caso hai pezzi sparsi in giro anche nei cuscinetti, cerca di soffiare bene il tutto il più possibile ed in ogni orefizio del tuo carter.
    se il lavoro dello smontaggio in genere viene fatto in maniera pulita riesce sempre meglio di una cosa arrangiata
    Dopo la pulizia che ho fatto con benzina e aria compressa ho notato che l'attrito che si presentava prima cercando di muovere il cuscinetto lato frizione ora non c'è...sembra scorrere bene...ma ho sempre il dubbio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •