Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
può succedere con frizioni deboli come la 6 molle. se si va troppo in là coi giri e non si ha l'anello di rinforzo saldato sulla campana...metti poi che questa avrà quasi 30 anni e qualche crepetta...et voilà, si apre la margherita.
è già successo a qualcuno qui sul forum, non ricordo se fosse l'utente gigler ma mi pare fosse lui.
in ogni caso, per togliere l'albero fai agire abbondante svitol/wd40 sulla zona, metti due dadi grossi sulla filettatura dell'albero,capirai perchè...
poi dopo un bel po' asciuga e scalda la zona intorno alla sede del cuscinetto col phon per 5 minuti abbondanti.
a questo punto con un bel martello forte, meglio se di gomma e dai un paio di martellate secche e forti sui dadi montati sulla filettatura del braccio albero motore.
non aver paura, se sono secche e forti (ovviamente cerca devi centrare bene la zona da colpire) non avrai conseguenze.
i dadi servono ad evitare che la botta sformi il cono del braccio dell'albero motore e di conseguenza rovini la filettatura.
ricorda che con il colpo, l'albero uscirà dal carter, quindi o usi dei cuscini per accogliere la sua caduta o ti fai aiutare da qualcuno che sia pronto a prenderlo senza farlo cadere per terra, rischiando così di andarlo a danneggiare
proverò con questa procedura sperando di sfilarlo!
Ma il seger grande sopra il ciscinetto lato frizione con quale pinza si toglie....in giro non ne ho viste di wualle grandezza?