Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    ora una buona notizia....
    per i casi di valvola rovinata, sono disponibili da qualche tempo a questa parte, dei kit lamellari da montare direttamente sulla valvola rovinata, conservando il tuo carburatore e senza dover quindi riparare o eliminare la valvola.
    questi sono dei kit che se non erro sono utilizzati sulle lml..non sono il top ma dicono che funzionino. io non ne ho mai visti e non saprei dirti circa la loro bontà o meno...
    questo è l'articolo di cui ti ho parlato:
    Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Ciao mimminoalbe, grazie per le tue risposte! Per quanto riguarda la valvola ho notato che al tatto le righe non si sentono. Al riguardo ho trovato questo link http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.ph...41776&start=45 dove effettua la riparazione della valvola rigata con l'uso di pasta a base metallica. Io penso che la mia valvola era si rovinata e sia stata riparata in questo modo e questa mia supposizione giustificherebbe quelle righe più scure che si vedono in foto. Comunque proverò a verificarne la tenuta nel modo da te indicato. Per quanto riguarda i cucinetti ora che ho sfilato l'albero li sostituisco tutti. Il video dell'albero lo cononscevo già e per questo che ho effettuato la prova subito dopo averlo sfilato. La rottura della frizione non ha rotto solo quello che si vede nella foto del copri frizione ma anche l'aletta in alto a destra nel vano frizione del carter motore. Appena posso posto una foto per sapere se è trascurabile o meno.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    figurati!
    comunque, se dici che al tatto non senti nulla è buon segno, vuol dire che i solchi non sono così scavati. tuttavia avrai bisogno di una perfetta tenuta della valvola altrimenti come detto la carburazione sarà impossibile da settare e avrà sempre reflussi fastidiosi.
    non sono troppo convinto della riparazione della valvola col bicomponente perchè il lavoro deve essere estremamente preciso, ma non ho la competenza adatta per poterti dire se è una roba che vale la pena fare o va assolutamente evitata.
    io, diciamo che non lo farei..preferirei provare la piastra sopracitata.
    tieni conto che con un centinaio di euro puoi comprare dei carter in buono stato da adoperare come motore originale e questo con valvola rigata puoi utilizzarlo per elaborazioni o esperimenti..alla fine farti risistemare la valvola in un centro specializzato non credo ti costi tanto tanto di meno

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    aggiungo...
    visto il problema che hai avuto col motore, i segni sulla valvola sono decisamente giustificabili, anzi, ci sono ottime possibilità che ciò succeda in casi di rottura fasce pistone o apertura frizione o apertura piattelli parastrappi.
    le righe più scure potrebbero semplicemente essere i segni lasciati da qualcosa di materiale più scuro o che comunque ha strisciato senza solcare..non credo che sia per forza dipeso da una precedente riparazione col bicomponente

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    54
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    aggiungo...
    visto il problema che hai avuto col motore, i segni sulla valvola sono decisamente giustificabili, anzi, ci sono ottime possibilità che ciò succeda in casi di rottura fasce pistone o apertura frizione o apertura piattelli parastrappi.
    le righe più scure potrebbero semplicemente essere i segni lasciati da qualcosa di materiale più scuro o che comunque ha strisciato senza solcare..non credo che sia per forza dipeso da una precedente riparazione col bicomponente
    infatti la mia è solo una supposizione molto poco probabile che ho avuto quando ho trovato il link che ho postato. Al termine della riparazione che si vede, il bicomponente aggiunto ha un colore scuro molto simile a quello che si vede nelle mie foto e anche perchè le medesime righe le ho notate sulla spalla dell'albero e che potrebbero essere la conseguenza dello strofinio di una lieve eccedenza di bicomponente utilizzatosulla valvola che poi si è livellato... ma naturalmente, con quello che è successo, nulla si può escludere

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    VESPA VERGASER SI Motor | eBay

    sul mio motore per riportare materiale e barenare mi hanno chiesto 50€......vedi un pò tu

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    VESPA VERGASER SI Motor | eBay

    sul mio motore per riportare materiale e barenare mi hanno chiesto 50€......vedi un pò tu
    Credo che come prezzo ci sta..anche a me su per giù hanno chiesto la stessa cifra, ora aspetto il ritorno dei carter e poi procedo al rimontaggio...
    matrix se sei sicuro che nn ci sn solchi e graffi profondi allora fai la prova di tenuta con l'olio e poi vedi...se hai un minimo dubbio portalo in rettifica o provi la soluzione che ti ha indicato qui sopra gt1968...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio

    sul mio motore per riportare materiale e barenare mi hanno chiesto 50€......vedi un pò tu
    così

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ...
    visto il problema che hai avuto col motore, i segni sulla valvola sono decisamente giustificabili, anzi, ci sono ottime possibilità che ciò succeda in casi di rottura fasce pistone o apertura frizione o apertura piattelli parastrappi.
    No, spetta, ora mi spieghi come fanno i pezzi di frizione ad entrare in camera di manovella ...

    Comunque, tornando all'amico, per quanto riguarda la valvola: semplicemente dalle foto non si capisce una cippa, se passando l'unghia non si sentono i solchi vai tranquillo, ho montato un motore con valvola "zebrata" alla grande e non mi ha dato alcun problema
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    ops, non mi ero accorto che c'era un'altra pagina

    Olio: vai alla brico e prendi il SAE30 delle tosaerba, è il meglio che una Vespa può desiderare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No, spetta, ora mi spieghi come fanno i pezzi di frizione ad entrare in camera di manovella ...

    Comunque, tornando all'amico, per quanto riguarda la valvola: semplicemente dalle foto non si capisce una cippa, se passando l'unghia non si sentono i solchi vai tranquillo, ho montato un motore con valvola "zebrata" alla grande e non mi ha dato alcun problema
    beh visto un danno di questa tipologia su un carter di gigler, mi aspetterei che vista l'entità del danno si possa danneggiare pesantemente il paraolio interno lato frizione e risucchiare da lì eventuali frammenti visto che non c'è più tenuta stagna.
    non può essere?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Ok, ma se riescono ad entrare addirittura dei pezzi di frizione direi che il problema successivo sarà quello di trovare dei carter nuovi, per entrare lì dentro vuol dire che deve avere fatto qualche Km con la frizione esplosa... Mi sa che ce ne vuole
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •