figurati!
comunque, se dici che al tatto non senti nulla è buon segno, vuol dire che i solchi non sono così scavati. tuttavia avrai bisogno di una perfetta tenuta della valvola altrimenti come detto la carburazione sarà impossibile da settare e avrà sempre reflussi fastidiosi.
non sono troppo convinto della riparazione della valvola col bicomponente perchè il lavoro deve essere estremamente preciso, ma non ho la competenza adatta per poterti dire se è una roba che vale la pena fare o va assolutamente evitata.
io, diciamo che non lo farei..preferirei provare la piastra sopracitata.
tieni conto che con un centinaio di euro puoi comprare dei carter in buono stato da adoperare come motore originale e questo con valvola rigata puoi utilizzarlo per elaborazioni o esperimenti..alla fine farti risistemare la valvola in un centro specializzato non credo ti costi tanto tanto di meno