ma il problema secondo me non sono tanto i pezzettoni di frizione, quanto dei piccolissimi frammenti di questa o della limatura sottile che può crearsi che, come ben sai, si infila davvero dappertutto.
visto che il motore del nostro amico prima non presentava sintomi particolari ho pensato che i segni sulla valvola potessero essere stati causati in conseguenza del danno alla frizione e non fossero già lì in precedenza. ovvio, sono supposizioni.
tuttavia, generalmente si riga la valvola quando si rompono le fasce del pistone ma in questo caso non c'è stata rottura delle fasce, quindi da qualche parte i segni devono essere venuti fuori...
non ricordo di che diametro è il pistone..se fosse un pistone originale, potrebbe dare un forte indizio circa la regolarità del cilindro che, se non avesse mai subito rettifiche, potrebbe confermare con alta probabilità che il danno alla valvola è stato causato dall'esplosione della campana frizione.

in ogni caso sono seghe mentali perchè se dice che la valvola tiene facendo la prova con la spalla dell'albero, poco interessa che ci siano dei segni a quel punto marginali e non problematici