Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
Per rendere il telaio duraturo serve un lavoro di preparazione fatto bene, tipo quello che fa Simone nei suoi restauri, in generale dal telaio con il solo trattamento di base (quello che normalmente gli da un colore nero opaco) devi usare prima un fondo protettivo tipo il Lesonal etch e poi uno di base per la verniciatura, poi prima della verniciatura finale, devi ripassare con il sigillante da carrozziere tutte le giunzioni dei lamierati e nella parte del tunnel va passata una cera protettiva.

Purtroppo non si può avere la certezza assoluta anche perchè le vespe in generale sono esposte a urti graffi e vibrazioni che possono danneggiare il telaio e le giunzioni dei lamierati, ma è certo che se fai un lavoro come ti ho scritto e non lasci il mezzo alle intemperie, la prossima volta che si dovrà mettere mano al Cosa sarà quando i tuoi nipoti vorranno rispolverale il mezzo del bisnonno (mi pare di aver capito che fosse un mezzo di tuo padre)

Se il telaio è nuovo non serve sabbiarlo, per il colore, è sempre consigliabile utilizzare la gamma che Piaggio prevedeva per il modello, in quanto per un eventuale futuro storico del mezzo, questo è un requisito fondamentale.

Per la forcella, se non usi la chiave speciale, per svitare le ghiere l'unica è armarsi di un cacciavite grosso da buttare o di uno scalpello con la punta non affilata o ancora meglio, una barra di ottone, e, andare giù con colpi di mazzetta da 5kg.

Per l'impianto elettrico, il mio consiglio personale è di fare come i bambini
foto e segni con il pennarello per segnare le connessioni e poi mettendo i due telaio affiancati, sposti piano piano i pezzi da un lato all'altro.

Il funzionamento della pompa freni lo puoi verificare come è spiegato sul manuale, il parastrappi per essere sostituito richiede di aprire i carter e togliere praticamente tutto, quindi a quel punto ci vanno anche crocera, paraoli e cuscinetti nuovi.

Bye, Luca
Sei stato molto chiaro la vernice che ho scelto mi piace molto perche' poi vorrei fare la sella bianca che vista nel complesso renderebbe la vespa molto bella il problema della ruggine sul telaio credo sia derivata anche dal tipo di tappeti che monta , monta un tappeto unico in gomma dove l'acqua ristagna secondo te sarebbe possibile montare le barre cromate con la gomma tipo px? per quanto riguarda il telaio non è nuovo è usato ha qualche ammaccatura e residui di stucco e silicone un po ovunque credo che il lavoro manualmente si possa fare ma volevo capire se era meglio sabbiarla o grattarla con il frollino e portarla a ferro, per quanto riguarda invece il parastrappi secondo te indicativamente quanto costerebbe cambiare crociera parastrappi cuscinetti e frizione?