Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: testa vespa gs 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: testa vespa gs 150

    si che mi sono deciso e ho fatto tutti i lavori da fare in teoria, ho stretto le viti della testa a mano però, perchè la dinamometrica arrivava solo fino 1,2 kg, e poi ho fatto il discorso col carburatore, solo che lo spillo del galleggiente ha solo una tacca, alloro ho variato la lunghezza dell'asta che scorre dentro allla colonna del getto di max per capirci ma non l'ho provata perchè io temo il freddo...
    mi sai dare quanche regolazione per caso?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Ok, poi da quel che mi ricordo, dovresti cambiare i getti max: da 105 a 103.Tu comu getto minimo hai 40 o 45?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Ciao, se non ricordo male dovrei avere il 45, o addirittura il 50, ma sinceramente quando ho fatto l'operazione col carburo, l'ho pulito e non ho guadato bene numero fosse, perchè non avevo letto da nessuna parte di modificar anche questo anzi si diceva che sui carburatori ub23s3i il getto di minimo è quello giusto, e nei modelli prima si rischiava il grippaggio

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Esatto, per questo ti ho chiesto se hai un 40 o 45.Tu tra testa e cilindro ci metti una guarnizione in rame? Ti chiedo questo perchè alcuni mi dicono di non metterla, altri invece la mettono..Forse è per diminuire la possibilità di sfiati..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: testa vespa gs 150

    beh, diciamo che io non sono un grande esperto,e non l'ho montata, la piaggio non metteva niete, credo anche però che gli sfiati si abbiano se non cè la planarità tra le due superfici, quindi secondo il mio modesto parere credo sia più utile pareggiare l'eventuale disomogeneità, poi anche perchè con la guarnizione aumenti il volume da comprimere..e ci sono altri discorsi da fare immagino..
    piuttosto..te sotto la candela metti una rondella in rame?io non ho messo niente ma quanto pare sembra importante..

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    No, sotto la candela non ci ho mai messo una rondella..A parte la rondella che le candele stesse hanno..Non ho mai sentito discorsi su questo punto.Per quanto riguarda la guarnizione in rame, sulla mia, quando l'ho smontata, ho trovato la guarnizione.Dopo non l'ho più rimessa perchè la grande maggioranza dei giessisti mi hanno detto di farne a meno..mah..

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: testa vespa gs 150

    mah..come dice la piaggio non ci dovrebbe esser la guarnizione, ci affidiamo ai progettisti..che nella mia esperianza pur limitata ho capito che alla fine avevano ragione loro...
    tranne forse che per la carburazione però noi a 60 anni di distanza (quasi) dobbiamo fare i conti con la benzina verde mentre loro avevano il portento della benzina rossa col piombo e più ottani...però olio più scadente...
    ecco magari la mia riflessione è da prender con le pinze ma in soldoni forse è capibile..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •