inanzi tutto devi vedere se la vite del minimo strozza un bypass dell'aria o della benzina , di norma è un bypass dell'aria ma non ricordo il carburatore della GS. se bypassa un condotto ausiliario di aria allora
-più sviti la vite del minimo più smagrisci la carburazione al minimo
-più avviti più arricchisci

se senti che in rilascio tende a scoppiettare è magra quindi avvita un pò la vite , di mezzo giro in mezzo giro. se hai avvitato troppo (quindi troppo grassa) otterrai un minimo poco rotondo e un regime di minimo troppo basso. al contrario se sviti troppo troverai un minimo troppo alto all'inizio per poi abbassarsi ulteriormente continuando ad svitare la vite per poi ritrovarti con regime di minimo troppo basso e il motore che "affoga" quando spalanchi il gas (troppo magro quindi). potrebbe addirittura arrivare a fare ritorni di fiamma alla scatola filtro.
per non "impazzire" ti direi di avvitarla tutta , poi svitarla di 2 giri (dovrebbe essere già un compromesso decente) e iniziare da qui a fare le prove. avvita/svita sempre e solo di mezzo giro alla volta altrimenti perdi il conto e ti ttocca ricominciare da capo
buon spippolamento!
dimenticavo: tutto il discorso sopra vale per un carburatore con la ghigliottina perfetta e senza giochi , con lo spillo in ordine , condotto di minima pulito ,anticipo di accensione corretto , distanza punte corretta e buona compressione altrimenti perdi solo tempo!