Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: testa vespa gs 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: testa vespa gs 150

    sabato ho fatto la prova..ho aperto le piuntine a 0,4 mm e carburato..colore candela nocciola scuro..il che mi pare vada bene, non vorrei grippara la mia vechietta
    ma ancora in 4 marcia stanta un pochino ad andar su di giri...non so che sia...sembra tutto ok il settaggio ma c'è qualche cosa che non mi convince, dimenticavo ho anche pulito il carburo, sostituito getto del max con 102 e riportato la tacca dello spillo sulla 3 posizione..getto minimo 45, freno aria 260 come prevede la dell'orto..ho chiamato il frigerio e lui mi ha confermato questi dati..poi il tutto è sempre relativo..

    secondo voi che pottebbe essere?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Ciao Vanny, che velocità prendi in 4? Il cilindro come e messo?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: testa vespa gs 150

    sono attorno agli ottanta...la senti su di giri costante ma non sale del tutto bene..o è la carburazione che non è a posto del tutto...

    il cilindro è ok penso ci ho sempre corso io da quando ho rifatto il motore, non ho mai preso scaldate ecc...

    a sto punto mi vien da pensare che forse non son ok con l'anticipo...ma mi sembra strano perchè ho controllato lo statore sabato..non ho lo strobo ma in teoria la piaggi li segnava giusti i piatti bobine

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Mmmh è un po' come la mia che mura..ma prima del cupolone, con il berretto di fantino ti murava come ora o è peggiorato? La cupola alza di altri 500 giri il regime di potenza massima. Quindi in teoria dovrebbe essere peggiorata..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: testa vespa gs 150

    diciamo che prima aveva perso un pò di brio ma pensavo fosse per via del carburatore sporco.ormai era terminata la stagione e l'ho messa a dormire senza andare a fondo..poi ho cambiato la testa e ecco lo stesso problema...stase ragionando con un amico mi ha detto che potrebbe essere per via della carburazione forse non performante del tutto che mi fa perdere quell'attimo perchè salga di giri..
    dovrò provare..te cosa mi dici di fare??

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: testa vespa gs 150

    Ti ho chiesto del gruppo termico perchè la mia era fiacca a fine stagione e controllando ho visto una piccola perdita dalla testa. Una volta sistemata è diventata più sprintosa a salire di giri, però le mancano quei giri finali in 4^..
    Fino alla 3^ è una cannonata.Però pensandoci è sempre stata così.Pensandoci però potrebbe essere anche carburazione.. Tu se sei circa a 3/4 di acceleratore e tiri l'aria affoga?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: testa vespa gs 150

    sai che non ho mai provato...no saprei dirti..secondo me gli manca qualche cosa livello di aria..io parlo da appassionato sempre non da tecnico, il mio amico che studia meccanica mi ha detto che se sale di giri e mura in 4 ad una certq velocità è perchè il motore non ha abbastanza potenza per superare lo sforzo esterno fornito dall'aria peso conducente ecc.. e che magari lavorando sulla carburazione si migliora qualche cosa..perchè ho provato con la vite dell'aria a modificare..ma svitando non succedeva nulla..allora la ho rimessa in posizione..questo mi fa pensare che se avvito un pò magari raggiungo la quantità di aria giusta e la potenza desiderata..

    vista la colorazione della candela forse sono un pò grassetto di carburazione no???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •