Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Bè per trasportare la mia sv (lunghezza con manubrio dritto 1.77) dritta e non di traverso forse sul kangoo ce la dovrei fare. Hanno pensato bene di dare come optional l'abbattimento del sedile passeggero e permettendo il livellamento totale del divanetto posteriore sdoppiabile si ottiene un vano in lunghezza di 2.50. Quindi facendo due calcoli 1.77 mettendola dritta ci dovrebbe stare. In questo modo potrei alzare l'altra frazione del divano posteriore che può ospitare ancora due persone e caricare di bagagli il resto del vano bagagli!!
    Spero di non avervi fatto capire qualcosa

    P.S. Una nota a sfavore di Fiat, ma che cacchio ci voleva così tanto a capire che l'abbattimento a scomparsa dei sediolini con un vano di carico piatto avrebbe migliorato la fruizione del doblò???!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Non so darti un parere tecnico sui due mezzi che conosco abbastanza poco, però visto che il discorso si è allargato a considerazioni sull'opportunità o meno di comprare Fiat io non riesco proprio a capire il perché di tutta questa ostilità nei confronti di una delle poche (se non l'unica) grande azienda che è rimasta nel nostro Paese... conosciamo tutti la storia di Fiat, degli aiuti statali elargiti a piene mani ai tempi di Agnelli, dei miliardi di Lire in cassa integrazione, uno schifo, siamo d'accordo, che oltretutto ha avuto come unico risultato quello di portare Fiat sull'orlo del fallimento prima dell'era Montezemolo/Marchionne.
    E allora? per far scontare non si sa a chi le colpe del passato dobbiamo togliere altre risorse ad una azienda del nostro Paese (che come tutte le grandi aziende oggi produce un po' dappertutto nel mondo, mantenendo comunque una fetta importante in Italia, e non mi risulta che la Renault o la Peugeot facciano lo stesso...) e nel caso specifico comprare dai nostri amati cugini transalpini che da parte loro non perdono mai l'occasione per attaccarci, per mettere le mani sulle nostre aziende gioiello, vedi BNL, Edison, Parmalat ecc.. senza che nessuno alzi un dito... provate a fare lo stesso con un'azienda francese, si mobiliterà l'intero Paese a difesa dell'interesse nazionale, concetto che evidentemente non è nel nostro vocabolario.
    E' così mentre i francesi anche in nome di questo interesse nazionale comprano in massa Peugeot, Renault, Citroen (spesso vetture sicuramente non tecnicamente o stilisticamente superiori alla concorrenza più qualificata, anzi, tutt'altro) noi invece siamo sempre pronti a gettar fango su Fiat, perchè marchionne ha fatto questo, ha fatto quello... ripeto, potrà anche essere vero, ci sarebbe da distinguere e da discutere, ma se tutti ragionassimo così anche quel po' di produzione che oggi Fiat fa in Italia verrebbe a mancare, chiuderebbero tante piccole e medie aziende dell'indotto, tanti operai italiani perderebbero il lavoro, ed il nostro paese già messo molto male dal punto di vista industriale scivolerebbe ancor più nel baratro... con immensa soddisfazione dei nostri amati vicini francesi...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Non so darti un parere tecnico sui due mezzi che conosco abbastanza poco, però visto che il discorso si è allargato a considerazioni sull'opportunità o meno di comprare Fiat io non riesco proprio a capire il perché di tutta questa ostilità nei confronti di una delle poche (se non l'unica) grande azienda che è rimasta nel nostro Paese... conosciamo tutti la storia di Fiat, degli aiuti statali elargiti a piene mani ai tempi di Agnelli, dei miliardi di Lire in cassa integrazione, uno schifo, siamo d'accordo, che oltretutto ha avuto come unico risultato quello di portare Fiat sull'orlo del fallimento prima dell'era Montezemolo/Marchionne.
    E allora? per far scontare non si sa a chi le colpe del passato dobbiamo togliere altre risorse ad una azienda del nostro Paese (che come tutte le grandi aziende oggi produce un po' dappertutto nel mondo, mantenendo comunque una fetta importante in Italia, e non mi risulta che la Renault o la Peugeot facciano lo stesso...) e nel caso specifico comprare dai nostri amati cugini transalpini che da parte loro non perdono mai l'occasione per attaccarci, per mettere le mani sulle nostre aziende gioiello, vedi BNL, Edison, Parmalat ecc.. senza che nessuno alzi un dito... provate a fare lo stesso con un'azienda francese, si mobiliterà l'intero Paese a difesa dell'interesse nazionale, concetto che evidentemente non è nel nostro vocabolario.
    E' così mentre i francesi anche in nome di questo interesse nazionale comprano in massa Peugeot, Renault, Citroen (spesso vetture sicuramente non tecnicamente o stilisticamente superiori alla concorrenza più qualificata, anzi, tutt'altro) noi invece siamo sempre pronti a gettar fango su Fiat, perchè marchionne ha fatto questo, ha fatto quello... ripeto, potrà anche essere vero, ci sarebbe da distinguere e da discutere, ma se tutti ragionassimo così anche quel po' di produzione che oggi Fiat fa in Italia verrebbe a mancare, chiuderebbero tante piccole e medie aziende dell'indotto, tanti operai italiani perderebbero il lavoro, ed il nostro paese già messo molto male dal punto di vista industriale scivolerebbe ancor più nel baratro... con immensa soddisfazione dei nostri amati vicini francesi...
    Se fossi polacco, romeno, brasiliano, addirittura cinese per i veicoli industriali sarei in accordo con te.

    Ma essendo italiano e preso atto che la FIAT in Italia ha deciso ufficialmente e unilateralmente di smobilitare e l'operazione è in atto da tempo . . . tutto il tuo bel discorso non ha senso.

    Sul fatto che comprando una FIAT si salvavano posti di lavoro, si aiutava l'indotto, si faceva un atto di solidarietà verso la nazione la FIAT ci ha campato un secolo buono.
    Se non lo avessimo gia fatto sarebbe fallita o comprata da altre case automobilistiche gia da tempo.

    Il capitale casomai con questo rincoglionimento attuale si fosse dimenticato, non ha nazionalità!!!
    Il Marchionne fa i suoi interessi e solo i suoi come tutti gli imprenditori.
    Se questi interessi coincidono con quelli di una nazione ne approfittano finchè possono.
    Quando non coincidono più o spingono a che continuino a coincidere o se ne vanno altrove e della solidarietà nazionale, dell'indotto e di tutte le menate annesse se ne sbattono altamente stracciando contratti, licenziando e spostando intere aree produttive altrove.

    Quindi con le barzellette sulla FIAT è ora di farla finita.

    La FIAT non è più italiana da un pezzo!!!

    Quindi se scegliete le vostre auto all'estero la pagate una volta.
    Se comprate FIAT la pagate due volte. Una in concessionaria (guarda caso in Italia nel 90% dei casi con i prezzi più alti che nel resto del mondo) e la seconda volta con le tasse per i finanziamenti, le agevolazioni, i regali che tutti i governi da un secolo a questa parte gli hanno fatto con i soldi di tutti gli italiani.

    Che se ne andasse a questuare altrove la FIAT se ci riesce.



    Rinnovo il consiglio, meglio il kangoo!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    La Fiat non sarà più italiana, ma i lavoratori che rimangono a casa lo sono.

    Detto ciò, in azienda abbiamo entrambi i furgoni, il doblo' ha addirittura superato un milione di km.
    Ti basta sapere che quando abbiamo dovuto scegliere un nuovo furgone siamo andati diretti in Fiat

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Ragazzi purtroppo vuoi o non vuoi negli anni la fiat si è costruita un'immagine presso gli italiani con linee industriali e piani strategici infelici, iniqui e impopolari.
    Se ne può discutere e credo fermamente che renault e altre case mirino sempre e comunque al profitto in ogni caso e ad ogni costo.
    In questo caso tra l'altro io il tentativo di prendere in considerazione fia con il nuovo doblò l'ho fatto e volentieri anche. Ma si può mai progettare un'auto multispazio derivata da un furgone da lavoro senza pensare che non abbattendo i sediolino totalmente avrebbero tolto in lunghezza un macello di centimetri. Bè qui casca l'asino!
    La Kangoo è molto più scarna in quanto a dotazione, qualità degli interni e comodità ma rispetta la sua vocazione di auto senza fronzoli per famiglie e per trasportare carici inusuali per un'auto media normale. I sediolini scompaiono completamente con un gioco da ragazzi (non devo mettermi con la chiave da 13 a smontarli se voglio caricarci una vespa in lungo e qualche valigia) èun'auto non bella ma giovane cioè molto pratica. Alla fiat avranno pensato agli interni simili alla punto evo ( siii certo fighi, belle plastiche, bei colori, c'è l'hill holder che in salita mi aiuta ecc ecc costo al al di sopra di 23.000 euro con tutti gli accessori) ma si sono dimenticati della PRATICITA' che è la cosa che potrebbe interessare a un ragazzo come me se vuole farci un viaggio ecc ecc. La renault comunica questo: se vuoi la praticità te la do ma non ti do tutti i mille gadget che ti da la fiat e te la do per 19.000 mila euro al posto dei 23.000. Quindi fate un poi....io uscito dalla concessionaria ho comunque esclamato ....che peccato sono proprio delle gran teste di c...!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se fossi polacco, romeno, brasiliano, addirittura cinese per i veicoli industriali sarei in accordo con te.

    Ma essendo italiano e preso atto che la FIAT in Italia ha deciso ufficialmente e unilateralmente di smobilitare e l'operazione è in atto da tempo . . . tutto il tuo bel discorso non ha senso.

    Sul fatto che comprando una FIAT si salvavano posti di lavoro, si aiutava l'indotto, si faceva un atto di solidarietà verso la nazione la FIAT ci ha campato un secolo buono.
    Se non lo avessimo gia fatto sarebbe fallita o comprata da altre case automobilistiche gia da tempo.

    Il capitale casomai con questo rincoglionimento attuale si fosse dimenticato, non ha nazionalità!!!
    Il Marchionne fa i suoi interessi e solo i suoi come tutti gli imprenditori.
    Se questi interessi coincidono con quelli di una nazione ne approfittano finchè possono.
    Quando non coincidono più o spingono a che continuino a coincidere o se ne vanno altrove e della solidarietà nazionale, dell'indotto e di tutte le menate annesse se ne sbattono altamente stracciando contratti, licenziando e spostando intere aree produttive altrove.

    Quindi con le barzellette sulla FIAT è ora di farla finita.

    La FIAT non è più italiana da un pezzo!!!

    Quindi se scegliete le vostre auto all'estero la pagate una volta.
    Se comprate FIAT la pagate due volte. Una in concessionaria (guarda caso in Italia nel 90% dei casi con i prezzi più alti che nel resto del mondo) e la seconda volta con le tasse per i finanziamenti, le agevolazioni, i regali che tutti i governi da un secolo a questa parte gli hanno fatto con i soldi di tutti gli italiani.

    Che se ne andasse a questuare altrove la FIAT se ci riesce.



    Rinnovo il consiglio, meglio il kangoo!!!
    Sinceramente non vedo perché il mio discorso non avrebbe senso, eppoi parli di barzellette... piuttosto sono i tuoi argomenti che mi sembrano tanto semplici luoghi comuni.
    La tua affermazione secondo la quale Fiat avrebbe deciso di smobilitare in Italia è opinabile: mi risulta che in Italia continuerà a produrre a Pomigliano (Panda) a Mirafiori (nuova piattaforma media/SUV) a Pratola Serra (motori) e a Melfi... certo, questo è lo stato delle cose ad oggi, tra mille difficoltà ed incertezze, e nessuno garantisce cosa succederà nel futuro, ma questo è un altro discorso...
    Io lavoro nel campo dell'elettrodomestico, avevamo un importante cliente che si vantava, nell'era della globalizzazione, di continuare a produrre tutto in Italia, quando invece i suoi concorrenti si muovevano in modo aggressivo sullo scacchiere mondiale, spostando produzioni, globalizzando gli stabilimenti, mantenendo però sempre importanti volumi sui principali siti produttivi italiani: ebbene, questo cliente ha pagato pesantemente questa scelta evidentemente sbagliata e nel giro di pochi anni è fallito lasciando un buco di centinaia di milioni di Euro e migliaia di lavoratori per strada... i suoi concorrenti invece danno ancora lavoro a noi fornitori ed a tanti operai, forse qualcuno in meno in Italia, ma sempre tanti: cosa è meglio?
    L'ho detto prima, secondo me è inutile rivangare il passato, oggi la Fiat è diversa, è un'azienda che è stata tirata fuori da un fallimento che era già nei fatti solo grazie alle scelte dolorose e traumatiche di Marchionne, è un'azienda che anche volendo non può più avere soldi pubblici (CIG a parte) perchè lo vietano le norme UE e non solo.... potrei dire che è il tuo discorso a non avere senso, ma non sono così perentorio e a mio avviso anche un po' offensivo, quindi dico solo che se nei prossimi mesi comprerai una Panda farai lavorare un operaio e darai da vivere ad una famiglia di Pomigliano d'Arco (provincia di Napoli - Italia), se comprerai una Renault no.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    ...mi risulta che in Italia continuerà a produrre a Pomigliano (Panda) ....
    Fino ad oggi panda/500/ka/lanciay sono state costruite in polonia, non so se la nuova panda verrà fatta qua, ma mi pare improbabile.







  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Fino ad oggi panda/500/ka/lanciay sono state costruite in polonia, non so se la nuova panda verrà fatta qua, ma mi pare improbabile.
    La nuova Panda è già in produzione nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, i cui dipendenti hanno ripreso a lavorare dopo circa 3 anni di cassa.
    I primi prototipi camuffati hanno girato per alcuni mesi lungo le strade di Napoli e a dicembre, dopo la prima al motor show di Bologna, ci sarà la presentazione ufficiale della vettura a Napoli ed alla Reggia di Caserta.
    In Polonia continueranno a produrre Fiat 500 e Lancia Y 5 porte.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    ...E la ka.







  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Io lavoro nel campo dell'elettrodomestico, avevamo un importante cliente che si vantava, nell'era della globalizzazione, di continuare a produrre tutto in Italia...
    OT: Antonio di Fabriano?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    OT: Antonio di Fabriano?
    Eh si, hai capito perfettamente di chi parlo.... ma tu come lo conosci? nonostante le dimensioni, non è un'azienda molto nota ai non addetti ai lavori...
    E' stato drammatico: centinaia e centinaia di lavoratori senza un futuro... e pensare che uno dei motivi - ma non il solo - del disastro è stato proprio quello di cercare fino alla fine di difendere tutti i posti di lavoro in Italia... comunque grande persona il Dott.Antonio, non meritava...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Ultimo OT:

    conosco i suoi validi prodotti (ho una splendida A1000X del 2001) e faccio il tifo per loro, consigliandoli a chi incontro, anche se non è facile trovarli in giro.
    Sapevo però che sono stati aiutati finanziariamente e forse il peggio è passato, o almeno lo spero. Il sito è sempre in vita, e spero che un'aria nuova nel nostro paese dia loro impulso a guardare al futuro con più ottimismo.

    (Magari noi continuiamo a discutere via MP, se è il caso... )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    ... provate a fare lo stesso con un'azienda francese, si mobiliterà l'intero Paese a difesa dell'interesse nazionale, concetto che evidentemente non è nel nostro vocabolario...

    No, non è che non è nel nostro vocabolario, non è nel nostro DNA...
    a noi piace pensare e preoccuparci solo del nostro piccolo, piccolissimo orto...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    No, non è che non è nel nostro vocabolario, non è nel nostro DNA...
    a noi piace pensare e preoccuparci solo del nostro piccolo, piccolissimo orto...

    E' amaro, ma la penso esattamente come te!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Tralascio il fattore "etico" in favore di quello pratico.
    Dici che il Kangoo ha i sedili a scomparsa, mentre quelli del Doblò devono essere svitati per avere il piano di carico sgombero. Ok, ma quante volte in un mese o in un anno devi caricare la Vespa perchè questo fattore possa essere "importante"?
    Io punterei alla versione Natural Power con il motore 1.4 T-Jet a metano, che va come un missile e consuma davvero poco. Non so come sia la situazione dei distributori di metano nella tua zona, ma per me poter percorrere oltre 300 km con 12-13€ è un vantaggio non da poco.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    Io il doblo cel'ho e la vespa va come nel berlingo di traverso e in piedi con i sedili ribaltati . Una considerazione l'ultima vespa che ho trasportato perdeva benzina non oso immaginare se la portavo con un kangoo con i famosi sedili sdraiabili(nel doblo ancora c'è puzza nonostante straccio e telo impermeabile sul pianale di carico,che porto sempre).Ho smontato i sedili(anche quello del passeggero anteriore) solo per trasportare una v35 imola II che è molto piu lunga

  17. #17
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo fiat doblò vs renault kangoo

    ....certo la Clio ( il penultimo modello mi pare), la Renault la producevano in Francia vero ragazzi? SLOVENIA!
    Ah beh , in questo caso perchè indignarsi, se nelle ciapet lo prendeva un operaio Francese e non Italiano vero?
    A seguire questo ragionamento, si dovrebbe cosi guardare a ogni cosa che compriamo in Italia, dagli elettrodomestici, alla frutta e verdura, e non solo alle automobili, visto che moooooolto è prodotto fuori italia!
    Detto ciò.....controlla la questione "Carico" dei due modelli, perchè sulla carta è quello da te richiesto dal mezzo, e scegli in base alla comodità di carico!
    Il doblò ha una linea nuova, gli interni sono più "automobilistici" e il motore ormai è più che collaudato.
    ahhhh come vespooooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •