Tralascio il fattore "etico" in favore di quello pratico.
Dici che il Kangoo ha i sedili a scomparsa, mentre quelli del Doblò devono essere svitati per avere il piano di carico sgombero. Ok, ma quante volte in un mese o in un anno devi caricare la Vespa perchè questo fattore possa essere "importante"?
Io punterei alla versione Natural Power con il motore 1.4 T-Jet a metano, che va come un missile e consuma davvero poco. Non so come sia la situazione dei distributori di metano nella tua zona, ma per me poter percorrere oltre 300 km con 12-13€ è un vantaggio non da poco.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io il doblo cel'ho e la vespa va come nel berlingo di traverso e in piedi con i sedili ribaltati . Una considerazione l'ultima vespa che ho trasportato perdeva benzinanon oso immaginare se la portavo con un kangoo con i famosi sedili sdraiabili(nel doblo ancora c'è puzza nonostante straccio e telo impermeabile sul pianale di carico,che porto sempre).Ho smontato i sedili(anche quello del passeggero anteriore) solo per trasportare una v35 imola II che è molto piu lunga
![]()
....certo la Clio ( il penultimo modello mi pare), la Renault la producevano in Francia vero ragazzi? SLOVENIA!
Ah beh , in questo caso perchè indignarsi, se nelle ciapet lo prendeva un operaio Francese e non Italiano vero?
A seguire questo ragionamento, si dovrebbe cosi guardare a ogni cosa che compriamo in Italia, dagli elettrodomestici, alla frutta e verdura, e non solo alle automobili, visto che moooooolto è prodotto fuori italia!
Detto ciò.....controlla la questione "Carico" dei due modelli, perchè sulla carta è quello da te richiesto dal mezzo, e scegli in base alla comodità di carico!
Il doblò ha una linea nuova, gli interni sono più "automobilistici" e il motore ormai è più che collaudato.
ahhhh come vespooooooo
il kangoo non lo ho mai guidato ma il doblò purtroppo si!
sul bagnato e una slitta come carico più o meno su tutte e due sei lì,
una cosa a favore del doblò e lo sprint! i 120cv del 1.4turbo a benzina li senti ma a mentano fai prima a fare come i flinston.
E io infatti faccio esattamente questo: ovviamente non sempre si è in grado di risalire alla effettiva provenienza di un oggetto e non sempre è possibile rivolgersi all’industria nazionale per determinati prodotti, ma quando - come nel caso specifico - ciò è possibile a parità di altre condizioni scelgo sempre di acquistare un prodotto fabbricato in Italia, o comunque realizzato da aziende italiane che mantengono legami produttivi con il nostro Paese.
Forse sbaglio? Sarò esagerato? Io penso di no, anzi credo che se lo facessimo in tanti i nostri figli avrebbero prospettive lavorative meno tetre.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Tornando in topic...
Vai a vedere il peugeot partner tepee![]()