Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: ET3 Che gt ho??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Strano però che su un polini sia montato un gol,di solito ci sono gli asso fino al 57.8 di diametro e visto che è ferma da una vita gli asso all'epoca si trovavano ancora benissimo.Il polini 6 travasi corsalunga non me lo ricordavo,li ho sempre visti con 7 ma forse la vecchiaia mi fa dei brutti scherzi ultimamente...

    Ps:confermo il rincoglionimento del sottoscritto,è roba vecchia ma in giro ce ne sono ancora alcuni.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    c'è su un 19/19 poi controllo il getto, a spanne cosa ci dovrebbe andare? Comunque non sono riuscito a carburarlo, pulito e ripulito, kit revisione, la marmitta non sembra intasata, cambiato per scrupolo anche paraolio lato volano, ma niente, parte ma si ingolfa accelera, muore, si scalda...
    Il cilindro è bello, le fasce però erano molto lasche, è normale?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    i primi polini erano 6 travasi (però 125 mi sa)
    questo probabilmente l'avranno alesato al max e montato un'altro pistone

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Ci puoi fare una foto da sotto oppure misurare lo spessore della camicia?L'anticipo è come originale oppure adeguato al gt?E la candela?A giudicare dalle incrostazioni ha mangiato tanto olio,avrai mica il paraolio lato frizione un po andato?Fa fumo?

    Diametro 57 anche i 6 travasi,controllato in rete.Sono piu simili al dr che al fratello a 7 travasi.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Imageshack - img0002rvs.jpg

    era così. E' giusta? ma è anticipata o posticipata?

    misure:
    Imageshack - img0082tfa.jpg
    Imageshack - img0083q.jpg

    magagne:
    Imageshack - img0081obh.jpg
    Imageshack - img0079ps.jpg

    cosa ne dite di quella sbeccatura sul travaso?

    Ho controllato il getto del max è 80.

    Domani vado in rettifica a vedere un po' cosa mi dicono

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    i primi polini erano 6 travasi (però 125 mi sa)
    questo probabilmente l'avranno alesato al max e montato un'altro pistone
    ....permettimi una precisazione......i primi polini per et3, visto che l'ho avuto e montato nel lontano 1980, erano appunto 55 di pistone, avevano in pratica la testata uguale a quella postata, ma con la scritta 125-90 tipo la testata piaggio(ma erano profondamente diverse dalla piaggio...)ed il cilindro era in pratica un 5 travasi perchè aveva i classici tre più due "unghiate"" ai lati del frontescarico; il pistone era asso ed aveva sopra la finestra di "servizio" del frontescarico, due forellini che servivano appunto a far lavorare le "unghiate".....io lo montai , dopo essermi invasato sulla base della lettura della prova su motociclismo, con la polini a cannone, senza anticipare nulla a livello di albero...e con grande stupore mi accorsi che le prestazioni erano proprio quelle dichiarate da motociclismo, anche senza toccare l'albero.......dopo un bel pò di anni, preparai invece la vespa di mio fratello, una pk-xl, e trovai in commercio il 130 in ghisa 7 travasi, altro bel cilindro....ora, non so dirvi se nel mezzo hanno prodotto un 6 travasi, io non l'ho mai saputo.....a questo punto se qualcuno ha più info su questo 6 travasi e conferma che è quello postato, potremmo completare la storia.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Ed eccolo, un po' meno bombato dell'originale...
    Dunque rispetto all'anticipo/ritardo cosa dite?
    e il getto max dell'80 può starci?

    http://img844.imageshack.us/img844/1176/img0089zg.jpg
    Imageshack - img0088wk.jpg

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....permettimi una precisazione......i primi polini per et3, visto che l'ho avuto e montato nel lontano 1980, erano appunto 55 di pistone, avevano in pratica la testata uguale a quella postata, ma con la scritta 125-90 tipo la testata piaggio(ma erano profondamente diverse dalla piaggio...)ed il cilindro era in pratica un 5 travasi perchè aveva i classici tre più due "unghiate"" ai lati del frontescarico; il pistone era asso ed aveva sopra la finestra di "servizio" del frontescarico, due forellini che servivano appunto a far lavorare le "unghiate".....io lo montai , dopo essermi invasato sulla base della lettura della prova su motociclismo, con la polini a cannone, senza anticipare nulla a livello di albero...e con grande stupore mi accorsi che le prestazioni erano proprio quelle dichiarate da motociclismo, anche senza toccare l'albero.......dopo un bel pò di anni, preparai invece la vespa di mio fratello, una pk-xl, e trovai in commercio il 130 in ghisa 7 travasi, altro bel cilindro....ora, non so dirvi se nel mezzo hanno prodotto un 6 travasi, io non l'ho mai saputo.....a questo punto se qualcuno ha più info su questo 6 travasi e conferma che è quello postato, potremmo completare la storia.....
    io ho 2 130 polini 6 travasi, circa anni 80, ne ho uno montato sul mio primavera e uno da rettificare in cantina

    sembra dalla foto che invece di diminuire l'anticipo è stato aumentato....o mi sbaglio?

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    io ho 2 130 polini 6 travasi, circa anni 80, ne ho uno montato sul mio primavera e uno da rettificare in cantina

    sembra dalla foto che invece di diminuire l'anticipo è stato aumentato....o mi sbaglio?
    allora il cilindro è quello postato sopra?e aveva alesaggio 55?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    no 57...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Citazione Originariamente Scritto da manic_monday Visualizza Messaggio
    c'è su un 19/19 poi controllo il getto, pulito e ripulito, cambiato per scrupolo anche paraolio lato volano, ma niente, parte ma si ingolfa accelera, muore, si scalda...
    avevo montato lo stesso cilindro con lo stesso diametro su un motore che avevo da parte , faceva gli stessi sintomi che sono descritti sopra , cioe' , parte si ingolfa , accelera , muore , si scalda , risultato candela ( NGK br8hs ) in corto e miscela dallo scarico ( una Proma ) per che' si comporta cosi' ???? non sono mai riuscito ad andare in giro con quel motore , sara' problema di accensione ( elettronica 6 poli 12 V della Vespa 50 HP ) o carburazione ( 19/19 senza filtro max 90 min 45 ) ... ...

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    io ho getto max 80 min 60 mi pare. Troppo poco?
    Era così chi me l'ha venduta mi ha detto che 20 anni fa andava bene...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    Citazione Originariamente Scritto da manic_monday Visualizza Messaggio
    io ho getto max 80 min 60 mi pare. Troppo poco?
    Era così chi me l'ha venduta mi ha detto che 20 anni fa andava bene...
    il getto min 60 secondo me e' un po' grande , 20 anni fa' c'era la benzina super rossa che bruciava molto meglio della verde attuale , quindi usando la verde il getto min deve essere piu' basso ... ...

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    vi dico com'è andata a finire:

    carburatore nuovo, getto 84 ora finalmente la vite aria tutta chiusa la fa spegnere. Il minimo lo tiene abbastanza bene, anche se dopo un po' che la lascio al minimo aprendo il gas si strozza e muore. Il contachilometri segna max 80km/h e mi sembra un pò poco, e come se murasse. I giri non salgono più di tanto.

    Ho cambiato anche la frizione con un'olympia e molla rinforzata, ma devo rismontarla perchè la leva è vermante granitica e non adatta alla mia signora alla quale è destinata.

    Il mozzo ruota anteriore ha un gioco di almeno 2 mm, ho appena comprato le boccole a rullini e revisionerò la forcella.

    Non sono ancora pronto per la revisione...

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 Che gt ho??

    ho rimesso lo statore sulla posizione base originale ora va decisamante meglio. e' possibile? ricordo che ho un 130 polini 6 travasi e avevo posticipato come consigliato anche sul manuale polini. il getto ' 82 la candela nocciola. sono ancora in rodaggio, ma mi pare manchi ancora un bel po' di potenza...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •