Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
Sono stato al P.R.A.
Ho ottenuto i dati del proprietario della vespa e udite, udite, ha 70 anni suonati!
Sono stato all'anagrafe e ho ottenuto anche la nuova residenza.
C'è da dire che nel certificato che mi hanno consegnato al P.R.A. c'è scritto come ultima modifica diritto perdita di possesso.
Or dunque mi chiedo:
Provo a contattare il proprietario direttamente oppure vado dai carabinieri con il nuovo indirizzo e numero di telefono?
In quanto con il diritto di possesso non c'è bisogno di notaio ecc, giusto?
Grazie
Sbagliato!

L'intestatario ha fatto la perdita di possesso (che "congela" il veicolo dal punto di vista burocratico) perché la vespa gli è stata rubata (infatti lo si fa in caso di furto o se un acquirente non dovesse registrare il passaggio di proprietà al PRA).

La procedura per rimetterla in regola è la consegna all'intestario del veicolo ritrovato, il rientro in possesso dell'intestatario al PRA del veicolo e l'eventuale vendita.

Ciao, Gino