Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Non ho ben capito cosa vuol dire, potresti spiegarlo in maniera semplice?
Nelle regiogioni dove anche essendo iscritti al RS si deve pagare qualcosa non dovrebbero esserci problemi
La risoluzione serve solo a quelli che, avendo un veicolo tra i 20 ed i 29 anni, NON iscritto ai registri storici FMI e ASI, ma che appare nelle liste annuali di FMI e all'unica di ASI, si vedono chiedere dall'ente esattore del bollo per la loro regione il bollo come tassa di possesso invece che come tassa di circolazione, come da art. 63 della legge 342/2000.

Il problema nasce dal fatto che si creava un contrasto tra l'art. 63 della legge 342/2000 e l'art. 60 del CdS, visto che quest'ultimo definisce "veicoli d'interesse storico e collezionistico" solo quelli iscitti ai registri storici riconosciuti, mentre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, ai soli fini del bollo, tale denominazione è valida anche per i veicoli identificati nelle liste annuali e che, quindi, ai fini amministrativi, non c'è nessuna necessità di iscrivere i veicoli ai registri storici per accedere al bollo agevolato. Al contrario di quanto va blaterando l'ASI e, da poco, anche l'FMI!

Ciao, Gino