Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Il problema, è appunto che molti, approfittando di ciò, non pagano nulla pur circolando. Poi magari spunta che, incrociando i dati delle assicurazioni, risulta che il veicolo è regolarmente assicurato, quindi, circolante.
Comunque, non mi pare che, da qualche anno, anche in Puglia, per poter pagare i 20 euro o non pagarli (se non si circola) occorreva anche avere il mezzo iscritto al Registro Storico FMI?
Ho inteso male io?
No, in Puglia è come dici, a meno che, se ne vale la pena, non ti prendi la briga di fare opposizione in commissione tributaria contro la regione, che va contro i dettami della legge 342/2000.

Praticamente tutti quelli che l'hanno fatta hanno vinto, la giurisprudenza in materia è molto vasta, ed ora, con questa risoluzione dell'agenzia delle entrate, la buona riuscita dovrebbe essere ancora più scontata.

Ciao, Gino