Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Bollo veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    A quanto ne so io, invece, alle Regioni è stata data questa facoltà in materia di bolli di circolazione, visto e considerato anche che le somme da noi versate vanno alle singole Regioni e non ad altri.
    Anche io ho sempre detto ciò che dite voi, ma di fatto è così.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A quanto ne so io, invece, alle Regioni è stata data questa facoltà in materia di bolli di circolazione, visto e considerato anche che le somme da noi versate vanno alle singole Regioni e non ad altri.
    Anche io ho sempre detto ciò che dite voi, ma di fatto è così.
    No Ranieri, non "è così"! Se fai opposizione la vinci, fidati! Ma ne vale la pena? Solo di bolli vai a spendere sui 150 euro, se poi paghi un professionista che ti rappresenta, non ne parliamo!

    Insomma, il gioco deve valere la candela, oppure devi essere un tipo tignoso (come lo sono a volte io! )!

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se fai opposizione la vinci, fidati!
    Gino scusa, ma dicendo così, non stai ammettendo che quanto ho detto io è tutto vero?
    Non ho detto che la Regione Puglia, e le altre che hanno fatto la stessa cosa ma che non so quali siano, hanno ragione, ma intanto l'hanno fatto!
    E se a qualcuno arriva la multa per aver fatto quanto dice la Legge Italiana, ma non la legge della Regione Puglia, DEVE ricorrerre o stare zitto e pagare.
    Stiamo a vedere poi se conviene di più pagare o fare ricorso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Gino scusa, ma dicendo così, non stai ammettendo che quanto ho detto io è tutto vero?
    Non ho detto che la Regione Puglia, e le altre che hanno fatto la stessa cosa ma che non so quali siano, hanno ragione, ma intanto l'hanno fatto!
    E se a qualcuno arriva la multa per aver fatto quanto dice la Legge Italiana, ma non la legge della Regione Puglia, DEVE ricorrerre o stare zitto e pagare.
    Stiamo a vedere poi se conviene di più pagare o fare ricorso.
    Ranieri, l'ho premesso in tutte le discussioni sull'argomento! Ci sono regioni che si comportano secondo la legge nazionale ed altre che, sbagliando, si fanno le leggi come pare a loro! In quest'ultimo caso, se fai opposizione (per una questione economica o di principio), vinci sicuramente! Sta a te decidere.

    Ma può anche succedere che non paghi (o paghi ridotto) e poi non ti arriva nessuna richiesta di regolarizzare il bollo, o ti arriva in ritardo (deve arrivare entro 3 + 1 = 4 anni dalla scadenza naturale). Insomma, vedi tu.

    Io ho deciso di pagare il bollo come tassa di proprietà perché, fatti due conti, ho visto che era per me più vantaggioso, anche in considerazione del fatto che, è vero che il mio caso avrebbe fatto giurispudenza per la Puglia, ma non sarebbe stato vincolante ai fini della regione, che avrebbe comunque continuato a chiedere i bolli a tutti gli altri, fidando nel fatto che pochi fanno opposizione, perché non economicamente vantaggioso (oltre che causa di disturbi e perdite di tempo!). Solo con l'azione combinata di diverse centinaia o migliaia di contribuenti si avrebbe la "forza" di far cambiare orientamento alla regione. Ed, infatti, ho provato ad interessare di questo un'associazione di consumatori, ma non c'è stato seguito, forse perché parlavo a titolo personale, senza avere i numeri a sospingermi. E' difficile far entusiasmare qualcuno ad un argomento quando il "risparmio" è di pochi euro, anche se per centinaia di persone normali, o di molti euro, ma per poche persone benestanti!

    Ciao, Gino

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Insomma, vedi tu.
    Insomma, stiamo dicendo entrambi la stessa cosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Riesumo questa discussione: la mia Vespa è stata immatricolata nell'82, quindi quest'anno compie trent'anni, di conseguenza posso pagare il bollo agevolato visto che rientra nei "veicoli di interesse storico" che per la regione Piemonte credo che sia di 20 euro... giusto? Un'altra cosa: se è così, la scadenza non è più a gennaio del prossimo anno ma dicembre dell'anno corrente?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Credo che i 30anni, debbano essere compiuti, di conseguenza il tutto dovrebbe essere rimandato all'anno prossimo, a meno che i 30anni non li abbia compiuti entro il 31 gennaio.
    Inoltre, credo che la scadenza sia sempre gennaio e non dicembre, solo che il bollo lo puoi fare quando vuoi, non tassativamente entro il mese di febbraio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Bollo veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A quanto ne so io, invece, alle Regioni è stata data questa facoltà in materia di bolli di circolazione, visto e considerato anche che le somme da noi versate vanno alle singole Regioni e non ad altri.
    Anche io ho sempre detto ciò che dite voi, ma di fatto è così.
    Le Regioni possono stabilire l'importo, ma non possono contravvenire all'applicazione della legge nazionale.

    Può darsi quindi che in Regioni diverse si paghino importi (leggermente) diversi, ma il criterio è e deve essere il medesimo: se la moto è presente nell'elenco FMI, può pagare la tassa forfetaria di circolazione per i veicoli di particolare interesse storico o collezionistico al posto di quella standard



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •