Il tipo è della zona e conosco i suoi annunci per "fama"!
Se non erro quella ripunzonatura di cui parla non ha nulla a che vedere con la motorizzazione ma è un numero progressivo della pressa di stampaggio.Lo ha anche un mio 50ino!
![]()
Il tipo è della zona e conosco i suoi annunci per "fama"!
Se non erro quella ripunzonatura di cui parla non ha nulla a che vedere con la motorizzazione ma è un numero progressivo della pressa di stampaggio.Lo ha anche un mio 50ino!
![]()
è un telaio ripunzonato in mtmc
da notare la r all'inizio e alla fine...
![]()
Non le avevo notateé vero le "R" prima e dopo il numero fanno pensare una ripunzonatura fatta dalla Motorizzazione. Anche se è strano perchè, che io sappia, la motorizzazione ripunzonava vicino il vecchio numero.
Non so fino a che anno c'era il numero progressivo di cui ti parlavo, comunque è una storia di cui ho letto su alcuni forum e che mi sono ritrovato su due cinquantini. Le foto sono di una n del '66 (color ruggine) e di una L del '67.
Mi sono lasciato ingannare perchè, come si vede dalle foto, il numero è sempre sotto la vaschetta sul lato destro.
![]()
"R1", è la sigla della motorizzazione della provincia di Campobasso. Comunque, senza una visura, quel telaio non vale la lamiera con cui è fatto!
Ciao, Gino
La lista è a disposizione di tutti, basta saper cercare: Vespa Resources Forum - Download - Codici provinciali delle sedi del DTT (motorizzazi !![]()
Ciao, Gino