Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: 102 x rapporti corti, quale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    che centra la qualità dell'albero con la velocità...la qualità dell'albero deve sempre essere buona , è secondo me il componente + importante...e poi è tutto il contrario di quello che dici , poichè con rapporti corti stai + su di giri e lo fai lavorae di piu' aumentando il rischio di sbiellare quando sei a manetta...gli alberi migliori sono gli originali (nuovi son difficili da reperire) e i pinasco anni 80 (i migliori in quanto a imbiellaggio , praticamente introvabili)...poi di aftermarket c'è mec-eur di cui sento parlare benissimo , molto meno mazzucchelli con i suoi coni dalle misure sbagliate che si tranciano con volani da 1,8kg e oltre , e gli rms , tutta roba fatta con qualità dei materiali pessima , anticipali a mano e ti rendi conto rispetto a un originale quanto sono peggio...
    io non ho mai detto di prendere un albero di bassa qualità, ma che va benissimo uno nuovo orginale anche non anticipato piaggio o altre marche, che spendi di meno che rimbiellare il tuo vecchio rimbiellare dalle mie parti vai dai 80 100 €

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da nicolach95 Visualizza Messaggio
    io non ho mai detto di prendere un albero di bassa qualità, ma che va benissimo uno nuovo orginale anche non anticipato piaggio o altre marche, che spendi di meno che rimbiellare il tuo vecchio rimbiellare dalle mie parti vai dai 80 100 €
    Da me chiedono 40/50€ ma non so se portare sto albero o prenderne uno nuovo

  3. #3

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    se lo vuoi anticipare e riesci ad arragirati allora a quel costo ti convine sistemare il tuo, seno se per anticiparlo devi spedere altro forse e meglio che lo compri nuovo

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Io lo anticipo ma poi lo porterei in rettifica per farlo reimbiellare e riequilibrare, soprattutto perchè l'anticipo (quello che vedi segnato in blu) è piuttosto pesante e toglie parecchio materiale. Comunque non sono convinto dello stato dell'albero, per i miei gusti è troppo rovinato, cmq domani mi faccio fare un preventivo e vi riferisco.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro alberose lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro alberose lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.
    a proposito..ma se l'albero è messo così , carter e valvola in che condizioni sono???

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    a proposito..ma se l'albero è messo così , carter e valvola in che condizioni sono???
    Il carter sta bene e incredibilmente la valvola è perfetta ......., che culo che ho

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro alberose lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.
    Lo sospettavo, vabbeh penso prenderó un mec eur dal meccanico che mi fa lo sconto e con precauzioni per evitare l'ingresso di truccioli tra i rulli, lo anticipo e poi me lo faccio bilanciare in rettifica. Quanto costa di suo un mec eur?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 102 x rapporti corti, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Lo sospettavo, vabbeh penso prenderó un mec eur dal meccanico che mi fa lo sconto e con precauzioni per evitare l'ingresso di truccioli tra i rulli, lo anticipo e poi me lo faccio bilanciare in rettifica. Quanto costa di suo un mec eur?
    guarda questo aspetta che te lo dica qualcuno che ha esperienza diretta , e che sa dove comprarlo ad un costo ragionevole. è una cosa che mi interessa molto poichè di qui a poco voglio riaprire il motore della mia HP e passare al 130 , montando un mec-eur corsalunga , e ancora dovevo informarmi sui costi e dove reperirlo...ti seguo comunque

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •