Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: curiosità contropedale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: curiosità contropedale

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Quindi se ho capito bene i pedali sono liberi di restare fermi anche se la ruota gira, come nelle normali bici, ma se si pedala all'indietro mentre la ruota gira in avanti allora si ottiene un effetto frenante proprorzionale a quanto veloce si pedala all'indietro, giusto? Ho capito bene?

    più che la velocità di pedalata all'indietro, la modularità della frenata dipende dalla forza che si imprime sul pedale.
    Se smetto di pedalare vado per inerzia. Se leggermente spingo all'indietro-si sente una forza in contrasto- rallento. Da qui fino alla pedalata energica che porta al bloccaggio della ruota, c'è la ristretta gamma di possibilità di modulare la frenata.

    Sinceramente non conosco il funzionamento tecnico del contropedale.
    Questa però è l'immagine di un vecchio mozzo:
    sembra che la parte in acciaio troncoconica, spinta dall'indiretta pedalata all'indietro, vada a far attrito sulla parte interna del corpo del mozzo. Ho sparato. Ovviamente non è detto che tutti i contropedali abbiano lo stesso funzionamento. L'altra immagine è del mozzo che c'è sulla mia bici.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •