Citazione Originariamente Scritto da PoooL Visualizza Messaggio
anch'io mi sento di contraddirti, riguardo però la contropedale.
Sulla mia monto un Velosteel, che a ben vedere oggi è il più diffuso. Non conosco il mozzo contropedale che hai usato tu, ma questo è a mio parere un ottimo prodotto: buonissima frenata, pronta e potente (se glielo si chiede), inoltre modulabile in base allo sforzo che gli si imprime. Io la uso in città, quindi un ambiente dove ti accorgi di certi particolari. Con la giusta concentrazione tra le macchine e i pedoni è assolutamente sicura, oltre che strafaigaaa!
Non ho mai provato i Velosteel, ma sono mozzi di nuova generazione. Io provato solo un torpedo e un styria entrambi anni 50.
Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
Devo contraddirti Ziki,

le bici fisse non hanno alcun freno (salvo la necessità di montarne uno e rigorosamente anteriore).

La loro caratteristica è proprio il minimalismo: telaio, ruote sella e pedali.

Il pignone è fisso alla ruota.

I pedali girano solidali alla ruota posteriore e la frenata si ottiene con l'opposizione della rotazione dei pedali fino al bloccaggio (skid).

Si riesce anche a pedalare all'indietro.

Copio e incollo da Wiki: Bicicletta a scatto fisso - Wikipedia

E' una sensazione stranissima del pedalare e richiede molta concentrazione.

Praticamente devi pedalare sempre e schivare tutto e tutti!!

Flusso Urbano - YouTube

Ne ho realizzata una lo scorso mese e non riesco ad utilizzare più le altre.
Non ho mai visto una fisso, o perlomeno non l'ho mai smontata e guidata. Nei miei pochi restauri ho solo restaurato 2 contropedale. Quindi grazie per l'informazione.