Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Rapporti Special 4 marce

  1. #1

    Rapporti Special 4 marce

    Sto finendo di prendere i pezzi per elaborare la mia 50special 4 marce
    Per ora ho:
    -gruppo termico 75cc olympia;
    -carburatore 19/19 Dell'orto;
    -marmitta polini a banana.
    I componenti mi andrebbero bene così, solo che ho un dubbio riguardante i rapporti.. infatti vorrei sapere se quelli originali sono adeguati a una simile elaborazione o andrebbero un po' "fuori giri". Se sono da modificare come si fa? grazie

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    37
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Per cambiare i rapporti devi necessariamente aprire i carter, e quindi se non li hai cambiati di recente devi cambiare anche cuscinetti e guarnizione !!Bhè per un 75cc se non sbaglio si dovresti cambiarli,(aspetta conferma da altri) un 24/72 e un domani se non ti stanno piu bene hai la possibilita' di modificarli con i pignoni drt senza riaprire i carter !!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    hai tre opzioni: una tieni gli originali e guadagni quasi solo maggiore potenza
    due metti la 18/67 che è la più indicata per il 75 oppure metti la 24/72 che è bella lunga ma è indicata se in futuro vuoi passare al 102

  4. #4

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Ma tenendo quelli originali di velocità massima e ripresa otterei dunque poco?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Di Velocità massima pochino, ma la ripresa migliora notevolmente

  6. #6

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Ok grazie penso proprio che li cambierò. Questi possono andare bene?CAMPANA FRIZIONE PRIMARIA PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL PK HP APE 18/67 ELICOIDALE | eBay
    \\ Coppia trasmissione campana frizione Vespa 50 R Special PK XL Z 18-67 // | eBay
    Che differenza c'è tra il primo e il secondo? (uno dice elicoidale).

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    La differenza sono quei 6 euro in più e l'illustrazione, che nella prima non corrisponde al prodotto, quello che ti mandano in entrambi i casi (lo so per esperienza) lo vedi nell'immagine della seconda inserzione
    Ma tu hai intenzione di aumentare in futuro la cilindrata o resterai sul 75?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Sinceramente io dovessi aprire non metterei mai un 75....allungherei i rapporti,metterei un albero anticipato e un bel 102...almeno non ci pensi più!
    Il 75 Olympia è la copia del DR,lo monta un mio amico con rapporti originali,Siluro e 16/16...70 li fà ma io la trovo orrenda da guidare...è monomarcia! sempre e solo in 4a!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Dipende da cosa devi farci, è inutile per esempio in città avere una gran velocità di punta e poca ripresa, tutto dipende da cosa deve farci, anch'io monto il 102, ma dato che devo andare per le viuzze medioevali del centro ci ho messo la 18/67 e mi diverto un mondo, certo che se dovessi andarci al mare ci metterei una campana lunga, in ogni caso 18/67 e 75cc è in buon compromesso, poi ripeto, dipende da quello che devi farci

  10. #10

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Io intendevo mantenere di massimo un 75cc.. perchè poi mi sembra di snaturarla troppo e ciò non mi piace molto essendo già comunque bella così.. Io vorrei prima provare a montare tutto su rapporti originali privilegiando di molto la ripresa, e poi semmai passare al 18/67.. anche perchè di salite nella mia zona ce ne sono parecchie.

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    allora in questo caso hai tre opzioni:

    1 monti il 75 senza aprire il carter e, abbinato al 16/16 (in tutti e 3 i casi), guadagni ripresa e un pochino di allungo

    2 apri il carter tenendo i rapporti originali, così cambi paraoli e cuscinetti e dai una bella anticipata all'albero ES. 120*60* così ha una bella ripresa e un po' più di allungo

    3 come 2 ma montando primaria 18/67, perdi però un po' di accelerazione ma guadagni velocità di punta rispetto alla 2

    non vedo altre alternative dopo quello che hai scritto, ma in ogni caso ti consiglio vivamente la N* 2

  12. #12

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Bè a questo punto visto che ho già il 19/19 metterei il 18/67 come rapporti visto che la mia idea non è fattibile..

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Scusate se vado off topic, ma non credo poi di molto.

    Ho una 50 r del 76 con cilindro 109, carburatore 19/19, ruote da 10, marmitta del primavera e rapporti allungati. Di quanto vi ho appena detto non ho capito niente causa ignoranza galoppante.

    Ora devo passare il collaudo e per evitare di dissanguarmi col togli e metti (ho comunque tutti i pezzi originali) il meccanico mi ha proposto una flangia nello scarico in modo da strozzare il motore e farlo andare ai suoi regolamentari 45, 50km/h.

    La mia domanda è questa: se faccio questa modifica con la strozzatura nello scarico, i rapporti che sono per un 109, come si comportano? Cioè, l'accoppiamento è legato in qualche modo alla velocità in modo che potrebbe spegnersi raggiunti i 50km/h, o potrebbe singhiozzare, rompere qualcosa ecc?

    Insomma, quella 50 r con i rapporti per il 109, strozzandone lo scarico, passerebbe un collaudo?

    Grazie

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Citazione Originariamente Scritto da VespistaMaledetto Visualizza Messaggio
    Bè a questo punto visto che ho già il 19/19 metterei il 18/67 come rapporti visto che la mia idea non è fattibile..
    bene allora non puoi mettere l'olimpya vai di polini RACING (vespistaimpazzito ne ha uno a buon prezzo mi pare) e gli fai di anticipo e ritardo 120*60* all'albero. Vedrai che ti viene un motore super

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti Special 4 marce

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Scusate se vado off topic, ma non credo poi di molto.

    Ho una 50 r del 76 con cilindro 109, carburatore 19/19, ruote da 10, marmitta del primavera e rapporti allungati. Di quanto vi ho appena detto non ho capito niente causa ignoranza galoppante.

    Ora devo passare il collaudo e per evitare di dissanguarmi col togli e metti (IO HO RISOLTO AVENDO DUE VESPE CON MOTORI UGUALI MA UNO ORIGINALE AL 100% E QUINDI INTERSCAMBIABILI) (ho comunque tutti i pezzi originali) il meccanico mi ha proposto una flangia nello scarico in modo da strozzare il motore e farlo andare ai suoi regolamentari 45, 50km/h.

    La mia domanda è questa: se faccio questa modifica con la strozzatura nello scarico, i rapporti che sono per un 109, come si comportano? Cioè, l'accoppiamento è legato in qualche modo alla velocità in modo che potrebbe spegnersi raggiunti i 50km/h, o potrebbe singhiozzare, rompere qualcosa ecc?

    Insomma, quella 50 r con i rapporti per il 109, strozzandone lo scarico, passerebbe un collaudo?

    Grazie
    ho paura per i consumi ma devi aprire una nuova discussione, sono 2 argomenti in parallelo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •