Fede,magari dico una cavolata e già in alcuni mi hanno detto che sbaglio.
io mi sentito la vespa cadere,ho risolto aumentando oltre 1.5..
prova,magari risolvi pure te.
desdet !
Fede,magari dico una cavolata e già in alcuni mi hanno detto che sbaglio.
io mi sentito la vespa cadere,ho risolto aumentando oltre 1.5..
prova,magari risolvi pure te.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Adesso la sparo grossa io: Fede, ma non è che per sbaglio ti hanno montato le gomme con il verso di rotolamento sbagliato..?
O comunque, potrebbe essere "colpa" degli pneumatici, con cui non trovi il giusto feeling
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Ma davvero voi girate a quelle pressioni? Caspita, io giro a 2.1 all'anteriore e 2.2 al posteriore, in tutte le stagioni (tranne d'inverno, che non giro proprio)...
Se abbasso me la sento scivolare. Considera che sono 1.86 x 120Kg, come dice Gabriele "un bel vitellino"![]()
aaaaah!! adesso ho capito!!ahahahahahh! intendi il culo(metro) come strumento di rilevamento del comportamento dell'assetto!!
eh si certo! le sensazioni e lo stile di guida hanno sfumature soggettive!!
se fossero solo calcoli assoluti a che servirebbero i piloti, farebbero correre le moto telecomandate altrimenti (in MotoGP, ci manca poco in effetti...)![]()
beh 2.1 non è poco,ma tu sei un bel vitellino... :D
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
pure io ,in relazione caso al mio peso gradisco una buona pressione. anche se ammetto che in più di uno non sono d accordo con me.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma no un po' di correlazione col peso c'è... ma 2.1 anteriore è un po' troppo.
riporto il manuale uso manutenzione dell' arcobaleno:DSCN3382.jpg
io ripeto tengo a 0.25 in più entrambe per il cerchio 2.5" che altrimenti mi tiene distesa la gomma. Però anche in due non vado oltre i 2,5 bar in assoluto.
esattamente! ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma di che vespa è quel manuale?
PX 125-150-200 arcobaleno, dall'84 in poi. come la mia in foto qua:
http://old.vesparesources.com/piazze...i-che-mai.html
ma poi sei certo di non avere un manometro esatto? ne ho visti di sballati, anche dai gommisti......
Ultima modifica di motoracer15; 04-12-12 alle 15:01
Non avevo letto "arcobaleno", scusa
Boh, io a quelle pressioni sento la vespa che scoda un sacco... mi parte via ad ogni curva...
io sono una 80 ina di kg,e come già detto giorni addietro,mi trovo bene con 1.8 circa..ora non ricordo la pressione esatta.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Oggi ho avuto modo di conoscere un altro Vespista che si sta trovando malissimo con i tubeless. Mi ha fermato apposta per sapere se come mi trovassi con i miei
Quali aveva i 2.10 o i 2.50? dicci qualche dettaglio in più!
si vede che non gli è ancora mai capitato di bucare ai 95 km/h con la passeggera dietro come è capitato a me....... l'ho tenuta su per fortuna, ma da lì ho cercato i tubeless e appena SIP ha lanciato la prima serie (infatti ho quelli con la valvola elastica) li ho comprati
Anche io ho deciso di comprarli dopo che mi è capitato di bucare ai 70 kmh rischiando di cadere e farmi molto male...![]()
Considerato che la GS 160 e 180 SS e rally hanno i cerchi originali simmetrici, cioè di larghezza uguale e sono 4.00 - 10, chiedo esistono cerchi in lega tubles per queste vespe?
Ma sono io l'unico che ha bucato davanti??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.