.....ma i pinasco scomponibili tubeless non li ha provati nessuno?
.....ma i pinasco scomponibili tubeless non li ha provati nessuno?
So solo che hanno un oring in giunzione e col tempo tende a far sgonfiare lo pneumatico.
Personalmente monto i SIP 2.10 e mi ci trovo benissimo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 03-05-15 alle 12:03
credo che alla fine prenderò 2 sip 2.10 e ci monterò dell schwalbe weatherman 3,50 x 10
Come mai le schwalbe? Di solito sento parlare delle Michelin s83 come la migliore scelta per vespa.
Io attualmente monto Michelin ma sono sempre disponibile ai miglioramenti!
Chi ha provato gli FA Italia scomponibili?
mpfreerider
Ma perché scomponibili? Su YouTube c'è un video che fa vedere come montare le gomme con due semplici attrezzi, quindi se si possono montare in garage ancor meglio se ci si rivolge al gommista! E allora l'utilità di prenderli scomponibili?
Dipende da quale gomma monti...m
Se monti una metzeller, Pirelli ecc insomma tutto all'infuori delle s83 hai bisogno del gommista che ti fa un lavoro perfetto per 5€... Consiglio il gommista per le le tubeless su cerchi in allumini 2.10 o 2.50
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Non sono al corrente di come montare le gomme tubeless da solo. Se cortesemente puoi mettere l' indirizzo del video mi sarebbe utilissimo!
Ho pensato agli scomponibili inquanto ho in mente di fare un lungo viaggio abbastanza selvaggio, quindi vorrei avere la vespa gestibile in maniera autonoma al 100%
mpfreerider
http://youtu.be/hm1T-tcGLTk
Ecco il link dove si vede come montarle. A proposito di S83, soprattutto se rinforced 59j, forse in quel caso serve il gommista, lo so perché le ho. Ma per altre gomme forse si può fare da se.
Quello è il video di SIP con le loro gomme.
Credimi ci ho provato con le gomme che ti ho elencato e rischi di sbeccare il cerchio o di rovinare la gomma.
Se non erro c'è un altro post dove si parlava proprio di questo.
P.s.
Non faccio il gommista...
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 04-05-15 alle 13:52
Io monterò proprio delle Heidenau 59j, quindi torna d'obbligo lo scomponibile.
La mia paura è che non tenga la pressione
mpfreerider
Continuo a non comprendere il problema dei cerchi non scomponibili.
Forare con le tubeles non è come forare con camera d'aria (pericolosissimo con camera d'aria).
Tra l'altro oggi ci sono in commercio prodotti che ti permettono di riparare lo pneumatico senza neanche smontare la ruota.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
si ma chi com me non ha NESSUNA fiducia nei gommisti locali e legge nei forum, prima di comprare i cerchi mono blocco ci pensa due volte.
io da parte mia pensavo agli scomponibili pinasco, ma non sento nessuno parlarne ne bene ne male. tranne per il fatto che costano un rene....
anzi male si, ne ho sentito almeno 1 che si é lamentato....
mahhhhh che fare???
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ultima modifica di FedeBO; 04-05-15 alle 14:35
ecco appunto, invece son sicuro che qui me li tirano direttamente sulla schienao semplicemente li rovinano
quindi nel dubbio, prima di buttare i soldi evito....
ma qualcuno ha i pinasco e mi dice come vanno?
ciao
PS
ecco appunto, e quello di SFIducia cosa dice?![]()
Ultima modifica di gian-GTR; 04-05-15 alle 14:46
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Boh ragazzi io monto i cerchi tubeless con canale 2.50 FA ITALIA da 4 anni e il mio gommista di fiducia non ha mai avuto problemi.
Anche il mio non ha mai avuto problemi con i 2.10
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Gian spediscili da me li porto al mio gommista[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Allora, il mio gommista me li ha montate all'antica: a forza di martello di gomma!!! Ma se lo fa lui lo posso fare anch'io e comunque ci deve essere un modo più normale di montare le gomme. Ok che la mie son 59j e quindi durette ma siamo sicuri che non si possano montare con i normali attrezzi?
Ultima modifica di vespanunzio; 04-05-15 alle 17:47
tutte le gomme si possono cambiare a mano senza gommista. Basta vedere i piloti di enduro che se le devono cambiare da soli tra una speciale e l'altra. Utilizzano lunghe leve di ferro , hanno forza e non gliene frega un cazzo di rigare i cerchi. Ricapitolando sui cechi : devo quindi prendere quelli in acciaio tanto pesano uguali (mah...) e non fioriscono?
Che poi, nel video indicato sono gomme SIP, ok, ma che hanno di diverso dalle altre gomme, sono forse tenerissime che si tagliano e si piegano con un grissino?
Immagino siano come molte gomme, quindi molte gomme si possono montare da soli con due semplici attrezzini... se poi incontriamo una gomma particolarmente dura, com'è forse la mia S83 59j, si va di martello di gomma come ha fatto il mio gommista...
Comunque sia, prima o poi farò la prova, ma sono convinto che con gli attrezzi giusti non servono i cerchi scomponibili... a meno che uno non vuole fare la Parigi-Pechino e rischia di non trovare gommisti per strada...
Comunque ho trovato un altro video: https://www.youtube.com/watch?v=2kiU7_m5JbA
queste che gomme sono? I cerchi sono tubeless, i miei, in più sono a margherita, quindi ancora più leggeri ma cambia poco...
Ultima modifica di vespanunzio; 04-05-15 alle 18:40
In questo ultimo video ho l'impressione che i pneumatici usati siano molto flessibili, da qui la facilità di montaggio.
Molti riferiscono che con pneumatici dalla carcassa rigida tipo metzeler o simili i gommistii faticano non poco.
Inoltre, il problema vero non è tanto montarli, quanto smontarli.
Aggiungo, giusto per chiarezza, questi tubeless per vespa mi sembra abbiano il bordo esterno abbastanza poco pronunciato, evidentemente proprio per consentire un più facile montaggio del pneumatico. Le ragioni sono state già ampiamente discusse in precedenti topic sull'argomento, e sono evidenti confrontando un cerchio tubeless per scooter da questi per vespa px.
A conferma di questa tesi, ricordo che una delle ragioni riferite dai tecnici Piaggio (ad es all'eicma in occasione della ripresentazione del px qualche anno fa) per giustificare la non adozione dei tubeless sulla vespa px era proprio il rischio di stallonamento del pneumatico, causato evidentemente da un bordo esterno non abbastanza pronunciato.
Io sono convinto che le ruote con camere d'aria siano la cosa più pericolosa dell'attuale vespa px, se scoppia in velocità sono caxxi, però vedo che questi cerchi tubeless pongono una serie di dubbi.
Altrimenti non capisco perchè Piaggio non li abbia ancora adottati di serie
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Il mio gommista utilizza un attrezzo "riduttore lo chiama lui" e ci mette veramente 1 minuto senza alcun danno.
È vero che per ogni cambio gomme vanno via 5€ ma in compenso li risparmi di camera d'aria.
Anzi se le gomme le prendi da lui il montaggio è a gratis.
Al prossimo cambio chiederò se posso filmarlo mentre opera.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 04-05-15 alle 18:14