Ragazzi non ho ancora capito quale canale sia meglio per il mio px e3 con gomme da 3.50, mi aiutate?
mpfreerider
Ragazzi non ho ancora capito quale canale sia meglio per il mio px e3 con gomme da 3.50, mi aiutate?
mpfreerider
Mpfree, prendi i 2.10 e prendi quelli italiani non mi ricordo come si chiamano ma in rete li trovi. Li monto da Natale e mi ci trovo benissimo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ultima modifica di vespanunzio; 08-04-15 alle 08:37
.....ma i pinasco scomponibili tubeless non li ha provati nessuno?
So solo che hanno un oring in giunzione e col tempo tende a far sgonfiare lo pneumatico.
Personalmente monto i SIP 2.10 e mi ci trovo benissimo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 03-05-15 alle 12:03
credo che alla fine prenderò 2 sip 2.10 e ci monterò dell schwalbe weatherman 3,50 x 10
Come mai le schwalbe? Di solito sento parlare delle Michelin s83 come la migliore scelta per vespa.
Io attualmente monto Michelin ma sono sempre disponibile ai miglioramenti!
Assolutamente condivido in pieno quanto hai detto! Per me è una grande verità che però sento dire molto raramente.
Mi vengono i brividi quando sono consigliate le s83 sul bagnato o altro.... c'è di meglio anche se meno scolpito sul bagnato!! L'unica nota positiva è che con s83 ci ho fatto anche 6000 km al post e all'ant è praticamente infinita, con le altre non credo. Ma la guida è un'altra cosa..
Se ti ricordi c'è un mio topic aperto nel 2010 in cui ho recensito parecchi pneumatici :D
La S83 è buona giusto come ruota di scorta, basta vedere quanto è "sottile" rispetto a una schwalbe o heidenau decisamente più grosse e larghe, i benefici li senti notevolmente in curva.
Bene, bene, quello che scrivete mi incuriosisce molto e mi dá speranza.
io monto le s83 ma non riesco a piegare perché sento subito la perdita di aderenza e la cosa mi scoccia parecchio. Camminando di rado con la pioggia quale suggerireste? La sm100 come vi sembra? Mi piacerebbe poter piegare almeno un pochetto![]()
Ultima modifica di Peppetressette; 03-05-15 alle 21:53
Beh con la pioggia io vado veramente piano perché non mi fido di nessuna gomma, ma fidati che le s83 sono veramente indecenti, sono molto diffuse perché i gommisti tengono solo quelle per la vespa, infatti le altre marche io le compro su internet.
Questo è il mio topic sulle gomme con tanto di foto e opinioni, se hai voglia dagli un'occhiata
http://old.vesparesources.com/showthread.php?t=32310
Ultima modifica di IlVespista84; 03-05-15 alle 21:56
Perfetto! Io ho provato s83 e heidenau k47, è come dalla notte al giorno, un altro modo di guidare!
Però sottili le s83 in che senso?
Io avevo il modello rinforzato e non mi sembrava più sottile delle k47.
le prossime saranno schwalbe.
Dimentica michelin che non si evolve da decenni.. io so che le heidenau k47 vanno veramente bene, altrimenti puoi provare anche schwalbe raceman, pare vadano bene anche sul bagnato anche se non le migliori ma stai in piedi tranquillamente.
Se hai poi buoni ammortizzatori vedrai come è divertente guidare la vespa!!
a me piace strusciare col cavalletto a terra. Attualmente monto delle continental nonmiricordoilmodello, ma sono eccellenti, morbide, scolpitura moderna ma non da scooter, allweather, fascia bianca. Durano pochino, ma siccome per me viene prima di tutto la sicurezza in curva, preferisco comprare un treno l'anno che grattarmi i gomiti per terra. Però queste schwalbe mi piacciono parecchio; non tanto i fianchi però: cosi rigati da pioggia mi lasciano qualche dubbio in piega. Vedremo. Tutte quelle più slick le vedo troppo moderne (come disegno) per la vespa. La S83 la vedo troppo datata e se pieghi un po' mi da l'idea che stia solo sullo spigolo della spalla.
Chi ha provato gli FA Italia scomponibili?
mpfreerider
Ma perché scomponibili? Su YouTube c'è un video che fa vedere come montare le gomme con due semplici attrezzi, quindi se si possono montare in garage ancor meglio se ci si rivolge al gommista! E allora l'utilità di prenderli scomponibili?
Non sono al corrente di come montare le gomme tubeless da solo. Se cortesemente puoi mettere l' indirizzo del video mi sarebbe utilissimo!
Ho pensato agli scomponibili inquanto ho in mente di fare un lungo viaggio abbastanza selvaggio, quindi vorrei avere la vespa gestibile in maniera autonoma al 100%
mpfreerider
Dipende da quale gomma monti...m
Se monti una metzeller, Pirelli ecc insomma tutto all'infuori delle s83 hai bisogno del gommista che ti fa un lavoro perfetto per 5€... Consiglio il gommista per le le tubeless su cerchi in allumini 2.10 o 2.50
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
http://youtu.be/hm1T-tcGLTk
Ecco il link dove si vede come montarle. A proposito di S83, soprattutto se rinforced 59j, forse in quel caso serve il gommista, lo so perché le ho. Ma per altre gomme forse si può fare da se.
Quello è il video di SIP con le loro gomme.
Credimi ci ho provato con le gomme che ti ho elencato e rischi di sbeccare il cerchio o di rovinare la gomma.
Se non erro c'è un altro post dove si parlava proprio di questo.
P.s.
Non faccio il gommista...
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di peppins; 04-05-15 alle 13:52
Io monterò proprio delle Heidenau 59j, quindi torna d'obbligo lo scomponibile.
La mia paura è che non tenga la pressione
mpfreerider
Continuo a non comprendere il problema dei cerchi non scomponibili.
Forare con le tubeles non è come forare con camera d'aria (pericolosissimo con camera d'aria).
Tra l'altro oggi ci sono in commercio prodotti che ti permettono di riparare lo pneumatico senza neanche smontare la ruota.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
si ma chi com me non ha NESSUNA fiducia nei gommisti locali e legge nei forum, prima di comprare i cerchi mono blocco ci pensa due volte.
io da parte mia pensavo agli scomponibili pinasco, ma non sento nessuno parlarne ne bene ne male. tranne per il fatto che costano un rene....
anzi male si, ne ho sentito almeno 1 che si é lamentato....
mahhhhh che fare???
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian