Ma la ruota di scorta è tubeless o scomponibile?
E poi, ora che mi sovviene, si parlava tempo fa di una modifica per montare la ruota con la valvola verso l'esterno, e non verso il telaio, probabilmente con questa modifica si può montare. Bisognerebbe chiedere a Francesco se l'ha fatta, poi bisognerebbe anche chiedergli se ha cambiato le gomme, visto che nonostante i tubless quando spunta la tela le gomme scoppiano lo stesso.![]()
Pure io ricordo qualcosa di simile, ma gli ho mandato MP, probabilmente interverrà![]()
Trovata il post: http://old.vesparesources.com/488675-post458.html
Invece qui tutta la discussione: http://old.vesparesources.com/tuning...s-seri-12.html
Leggere dal post n* 453
![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Vedi che ricordavo bene, qualcosa aveva fatto
Comunque senza andare a disturbare LML, la mia rallona ha la ruota fissata con la valvola verso il fuori, ed è una gran comodità.
tipo boccole filettate??
Con le prolunghine di cui sopra ho montato la ruota di scorta sul mio px con montata l' espansione Quattrini per M1x, senza di queste la ruota di scorta tocca la marmitta.
Ovviamente con valvola verso l' esterno...
Le colonnette di cui sopra le ho prese all' OBI, confezione da 4 altezza 30mm al costo di 2,60 neuri.
Con queste la ruota di scorta durante il molleggio sfiora l' esterno dell' espansione ma sta bene sotto la pancia, senza sforzare, almeno con la gomma di scorta da me montata, una kenda simil s83...