A cosa serve il tubo nella testata?
Scatalizzarla, inoltre, porterebbe benefici?
Da un po' di tempo mi macina l'idea di prenderne una. Ho un amico che ha la 150 4t
A cosa serve il tubo nella testata?
Scatalizzarla, inoltre, porterebbe benefici?
Da un po' di tempo mi macina l'idea di prenderne una. Ho un amico che ha la 150 4t
immette aria nella marmitta per favorire la completa combustione dei gas
la testa ha un foro in prossimita della valvola di scarico.
rispetto alla 150 4 tempi questa va molto di + io le ho provate entrambe arriva a 120 di tachimetro e detto da alcuni che hanno misurato col gps a 108kmh in versione full original catalizzata.
va alzato lo spillo della valvola sulla penultima tacca 4 posizione o 5 posizione.
Sei troppo forte su questi mezzi!!! Complimenti Veramente.
Grazie , per il momento ho fatto solo queste modifiche la marmitta è quella catalitica ancora non lho toccata, penso che se un giorno faro delle modifiche + pesanti lo farò solo per fare dei test mi piacerebbe tenerla originalissima consuma veramente poco poco.
Mega una domanda: mi spieghi meglio il discorso della modifica che LML deve apportare alla star 200cc in merito all'alzavalvole che pare risolverà definitivamente i problemi di avviamento elettrico e se i modelli 2012 usciranno già con la modifica?
Sto seriamente pensanso di prendere sta benedetta 200cc ma voglio apsettare questa eventuale modifica e magari se saranno disponibili le nuove selle presenti a EICMA 2011.
Grazie e complimenti!!!
ok grazie!!!
Solo un consiglio da te: ne farei uso anche in autostrada e volevo sapere secondo te come motore che velocità di crociera può tenere in autostrada?
Ho letto che hai toccato il fondo scala e il mezzo è ancora da slegare, quindi immagino che dopo il rodaggio vada molto meglio.
ed ora che faccio!?mi deco comprare la 200 "per seguirti"?!...ma perchè non ti prendevi una bella 151!?
Ma questa modifica che hai fatto, cosa fa...cioè; l'aria che viene immessa in marmitta per migliorare la combustione perchè rende il motore più fiacco?
Grazie Mega, sugnu scecco in tema!
come va la 200 la carozzeria,le frecce,motorino avv ok cerchi freni.Ti scrivo perchè ho una 150 4 tempi del 2010 è ha avuto quei difetti.Gabriele Franci da Urbino ti ringrazia gradirei risposta.Sarei per giugno intenzionato alla 200 se non esce originale piaggio px 4 tempi.La nostra 2 tempi è più rifinita costa di più però li vale giusto che ne dici.
Questa 4 tempi che ho presa è molto + rifinita delle vecchie lml nessun difetto gommini di qualità hanno cambiato anche i catarinfrangenti delle frecce che sono molto luminose è + belle del px ultimo tipo, la parabola faro fa + luce hanno cambiato qualcosa all'interno la carrozzeria mista a tubi interna è fenomenale ha un'entrata in curva molto ma molto migliore non si scompone non trasmette neanche vibrazioni da parte del motore oltre al fatto della maggiore rigidità il motore è montato davanti sopra un telaietto ammortizzato e poi lo stesso fissato sulla carrozzeriapoi pesa 20 kg in + delle normali 2 tempi e di dietro è molto + stabile anche usando il freno posteriore.
Ho messo di testa mia una batteria da moto da 12 ampere e si avvia meglio perchè il motore ha moltissima compressione + di un 220 due tempi perchè il 4 tempi è diverso, adesso devono fare un aggiornamento mi hanno comunicato che verrà montato gratis il decompressore alza valvole per agevolare la messa in moto, verrà montato in testa sulla camma e a motore spento alza un pò le valvole poi appena inizia a girare il suo effetto non ci sarà +.
adesso ho fatto 1000 km il rodaggio fa miracoli connsuma meno ancora e va molto di +, per il momento mi reputo soddisfatto al max , dimenticavo gli ho apportato di mano mia un aggiornamento nella frizione ho cambiato le molle con molle + dure ed adesso va molto meglio.
Per cambiare molle o frizione non è necessario togliere la campana dal motore, infatti svitando i 4 bulloni si accede a molle e a frizione, quella nella foto smontata me la sono fatta pestare dal mio concessionario per fotografarla.
![]()
Io lho pagata 2700 sconto fedelity 200 euro, adesso forse si potrebbe avere anche a meno da voci sentite in giro.
allora posso tranquillamente dare indietro la mia 150 4 tempi è prendere il 200 scusa il disturbo i cerchi la vernice ok perchè la mia aveva i cerchi storti e la vernice saltava se usavi l'idropulitrice.L'attuale mia 150 è tenuta da maniaco catramata sotto i lestelli tolti e rimontati dopo averla catramata anche li.Gabriele ti ringrazia siete gentili come sempre speriamo che fermano il prezzo dei carburanti altrimenti la va dura per tutti i mezzzi a motore.
Complimenti
Bel motore il 200 4t, proprio da turismo, e chi ti ferma più..
![]()