Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Lml 200 4 t.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    seeeeeeeeeeeeee....con vento a mio favore in discesa, uno che ammutta e uno ca tira!!!

    il tuo 150 è appena un pelo più prestante del mio 151

    Ma per tornare alla modifica; quel collettore va tagliato necessariamente? non è possibile renderla perfettamente reversibile?
    io lho tagliato perchè un poco perche mi tiene il bullone a pressione, se ne metti uno con la testa un pò + piccina non ce bisogno ti tagliare, oppure lo smonti e ci monti una flangia chiusa, il bullone lho messo per chiudere quello spazio nocivo morto.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    ok, chiarissimo!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    Ciao Mega,
    il mago delle marmitte che ancora ha sotto la catalitica........ eh no eh, non si può sentire questa!!!!!

    Battute a parte, il tubo che dici tu, fà esattamente l'opposto, ovvero ributta nell'aspirazione i gas di scarico, nelle auto prende il nome di EGR, questo x abbattere ulteriormente le emissioni e certi, dicono x abbassare le temp. nella testata.....

    ciau

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    Citazione Originariamente Scritto da giudi Visualizza Messaggio
    Ciao Mega,
    il mago delle marmitte che ancora ha sotto la catalitica........ eh no eh, non si può sentire questa!!!!!

    Battute a parte, il tubo che dici tu, fà esattamente l'opposto, ovvero ributta nell'aspirazione i gas di scarico, nelle auto prende il nome di EGR, questo x abbattere ulteriormente le emissioni e certi, dicono x abbassare le temp. nella testata.....

    ciau
    EGR vuol dire in Italiano ricircolo dei gas di scarico.Per cui da quel passaggio come giustamente dici si fa arrivare una determinata quantità di gas in assenza di ossigeno cioè già cobusti direttamente nel condotto di aspirazione.
    Serve a diminuire la temperatura di combustione al fine di ridurre gli ossidi di azoto i quali si formano solo ad altissime temperature dei gas di scarico.

    Queste strategie non sno utilizzabili nel motore a due t dove invece si fa arrivare ossigeno in aggiunta in post combustione per alzare la temperatura dei fumi e completare la combustione.

    Ciao

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    Veramente un bel "ogettino". Quanto costa? :)
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Lml 200 4 t.

    Eeeee, complimenti Mega!
    Mi raccomando, vitaminizziamola.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •