Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Restauro VBA1T - Presentazione

Visualizzazione Ibrida

semola88 Restauro VBA1T - Presentazione 05-12-11, 13:29
fabris78 Riferimento: Restauro VBA1T -... 05-12-11, 14:09
princecloude Riferimento: Restauro VBA1T -... 05-12-11, 17:26
teach67 Riferimento: Restauro VBA1T -... 05-12-11, 17:40
semola88 Riferimento: Restauro VBA1T -... 06-12-11, 00:05
semola88 Riferimento: Restauro VBA1T -... 06-12-11, 00:09
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Restauro VBA1T - Presentazione

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo di questo forum e mi presento!

    Sono un ragazzo di 23 anni e sto restaurando la vespa che era di mio padre: una VBA1T del 1960.

    Il restauro è a livello inoltrato. Ho già riverniciato tutto il telaio e la vespa è in fase di riassemblaggio.

    Vi posto alcune foto, magari mi dite cosa ne pensate.

    P.S. sono riuscito a trovare ieri il contachilometri che mi mancava (perso negli anni). Trovato originale del 1959, non cose cinesi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    Ciao e benvenuto! verrà certamente un capolavoro.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    34
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    bellissima complimenti lai riverniciata te?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    complimenti goditela, lei ha già voglia di uscire in strada.........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    Citazione Originariamente Scritto da princecloude Visualizza Messaggio
    bellissima complimenti lai riverniciata te?

    no, portata dal carrozziere di fiducia =)

  6. #6

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    Grazie a tutti!
    Non vedo l'ora di guidarla. Purtroppo è stata radiata dal PRA, quindi devo fare tutta la burocrazia relativa. per fortuna ho targa e libretto originali, ma temo che ci vorranno comunque 4 mesi (confermate la tempistica?).

    tra l'altro leggendo nel forum mi è venuto un dubbio sulla verniciatura o cromatura del devioluci e del fanale posteriore. il mio numero di telaio è un 95000 e ho letto che a partire dal 70/80000 montavano il cromato della VBB. Qualcuno ne sa niente?

    Cosa ne pensate delle selle? Le ho fatte rifare appositamente in cuoio da un artigiano.

    Grazie!

  7. #7
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    Citazione Originariamente Scritto da semola88 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!
    Non vedo l'ora di guidarla. Purtroppo è stata radiata dal PRA, quindi devo fare tutta la burocrazia relativa. per fortuna ho targa e libretto originali, ma temo che ci vorranno comunque 4 mesi (confermate la tempistica?).

    tra l'altro leggendo nel forum mi è venuto un dubbio sulla verniciatura o cromatura del devioluci e del fanale posteriore. il mio numero di telaio è un 95000 e ho letto che a partire dal 70/80000 montavano il cromato della VBB. Qualcuno ne sa niente?

    Cosa ne pensate delle selle? Le ho fatte rifare appositamente in cuoio da un artigiano.

    Grazie!
    Ciao complimenti per il tuo lavoro.
    Il lavoro di carrozzeria mi sembra veramente ben fatto. Per le selle forse il cuscino posteriore forse ha gli spigoli poco pronunciati...

    Per il resto tutto molto bello

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Lecco
    Età
    48
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro VBA1T - Presentazione

    Citazione Originariamente Scritto da semola88 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti!
    Non vedo l'ora di guidarla. Purtroppo è stata radiata dal PRA, quindi devo fare tutta la burocrazia relativa. per fortuna ho targa e libretto originali, ma temo che ci vorranno comunque 4 mesi (confermate la tempistica?).

    tra l'altro leggendo nel forum mi è venuto un dubbio sulla verniciatura o cromatura del devioluci e del fanale posteriore. il mio numero di telaio è un 95000 e ho letto che a partire dal 70/80000 montavano il cromato della VBB. Qualcuno ne sa niente?

    Cosa ne pensate delle selle? Le ho fatte rifare appositamente in cuoio da un artigiano.

    Grazie!

    Ciao sono Giordano e anche io ho appena finito di restaurare una VBA1T con telaio 110000 immatricolata nel 1960. Anche la mia ha il faro posteriore e il devio cromati (dovrebbe essere dal telaio 76050).

    Se hai dubbi chiedi pure, l'ho smontata e rimontata tutta fino all'ultima vite o pallina dello strezo.

    Giordano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •