Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Motore per la BIC.......

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Allora.....continuiamo col montaggio: oggi ho messo su il gruppo termico: niente male, non c'è che dire, polini is back!Certo, magari non può competere coi vari falc 60, etc etc, ma comunque è anche vero che è un cilindro di larga serie, non artigianale, di nicchia, e infatti costa la metà; detto questo, sempre a causa dell'alimentazione ristretta, non ho ritenuto opportuno toccare alcunchè...tranne quando sono stato costretto, come vedremo...la testata è davvero ben fatta con una bella fusione, il cilindro ha una travaseria simpatica dei travasi di base esagerati e una luce di scarico idem; la fusione del cilindro mi sembra davvero fatta nel far east(e sarà probabilmente così...ma tant'è....), la testa va ad incasso...insomma sono stati portati nella grande serie quelli che sono i must dei preparatori "artigiani" delle piccole serie: se si vuole ci si può mettere le mani alla grande...io non voglio...; il cilindro nasce per corsa 52.8 biella 102 e lo si evince da 2 cose fondamentalmente: i prigionieri, ben fatti ma più lunghi della norma, ed il mantello del pistone, che in corsa 51 biella 97 tocca col carter e va abbassato;a voi alcune foto:

    in senso di lettura, foto 1 e 2: i prigionieri in dotazione della polini sono ben fatti, hanno la battuta di fine corsa sul carter, sono lunghi qualche cm in più e sono lucidi....vengono forniti pure i dadi testa con rondelle lisce;foto 3: travasi alla base sono molto ampi, simili a quelli del quattrini come forma, ma il layout interno è comunque differente dall'm1, più tradizionale;foto 4: la parte superiore del cilindro ha la sede per l'incasso della testa...a proposito, viene fornita una guarnizione di rame cotto da interporre tra testa e cilindro: se si guarda bene, c'è una "A", da un lato con "11" e dall'altro con "10"...la butto lì, tolleranza 11/10?Le fasce sono sottili ed il pistone entra ben stretto nel cilindro: quella specie di "rosa" in testa fa intendere che abbiano pensato di aggiungere altri 4 prigionieri corti come nel parmakit, ma poi devono aver soprasseduto.... foto 5 : si vede bene il prolungamento del mantello che in corsa 51 biella 97 va ad interferire coi carter: c'è su entrambi i "pattini" del pistone e va tolto con cura perchè se scappa il fresino fa una bella riga sul riporto di molikote..... foto 6: il pistone "accorciato"......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •