Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
dici che nonostante il 19, un pignone da 28 se lo tira?

la centralina è quella più allungata , mi pare che sia quella della rush.....che io ricordi, le altre dopo i 5500/6000 murano di loro.....e magari tu pensi che sia colpa della valvola o del cilindro o della marmitta....
Io un paio di anni fa ho fatto un motore tranquillo per un'et3 con un 130DR, una fasatura di aspirazione sulla falsa riga di quella consigliata polini (non ricordo i gradi precisi), 29 di campana, siluro, 24 di carburatore e volano originale, mi sono ritrovato un trattore...naturalmente non è il classico motore che si impenna di accelerazione o quant'altro, ma in pianura parto tranquillamente in seconda e la quarta la imballo tutta fino a circa 7000 giri (limite fisico della siluro)..per darti un termine di paragone posso dirti che gira come un et3 originale ma con il doppio del tiro.

In contemporanea con me Sartana ha chiuso un altro motore per un'et3 con albero in corsa 53, cilindro malossi, siluro, 24 e 29 di campana e lui pure si è trovato nella stessa mia situazione.

Per il pignone da 28 purtroppo non posso darti la certezza perchè non ho avuto tra le mani il nuovo cilindro polini ma secondo me potrebbe tornare utile per un secondo step!

Per il discorso centralina non mi è mai capitata una cosa del genere, ricordo vagamente che in passato ho fatto un paio di prove:

- Statore 6 poli con centralina pk (lunga 3 contatti)
- Statore 4 poli con centralina et3/px (bassa 4 contatti)

In uno dei due casi la vespa non andava in moto, nell'altro andava in moto ma non mi son fidato più di tanto perchè sicuramente i valori delle due centraline (essendo diverse) sono differenti e non volevo avere rogne dato che dovevo partire per un raduno..da qui in poi mi sono sempre attenuto alla regola "piaggio":

- Statore 4 poli con centralina pk (lunga, 3 poli)
- Statore 6 poli con centralina et3/px etc.. (bassa 4 poli)