Page 2 of 5 FirstFirst 1234 ... LastLast
Results 26 to 50 of 117

Thread: Motore per la BIC.......

  1. #26
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ....vediamo chi nota qualcosa......


    p.s.: se vedete, in camera di manovella c'è un bel segno....erano i rulli della gabbia del pistone, che hanno pure distrutto la valvola, che è stata rifatta...e l'albero è sempre quello...
    Attached Images Attached Images
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #27
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Noto che hai abusato con il frullino, per cui hai dovuto saldare, oppure hai saldato preventivamente, per poter "osare" di più!
    Noto anche dei fori sulla campana della frizione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #28
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ..e noti bene....in realtà, è obbligatorio saldare lì sotto, se si vogliono ottenere certi tipi di fasature...come la mia...non appena si scende un pò verso il basso, si fora....; per il resto, si nota il carter a tre prigionieri per il condotto aspirazione, la lavorazione del condotto, più agevole perchè c'è più "ciccia", lo svaso per i travasi poco angolato, visto che devo alimentare il tutto con un misero 19, ed il selettore cambio dello special per evitare, col selettore pk, di avere sfalsamenti nelle marce al manubrio....per ora, tutto qua....
    ah,dimenticavo...quei fori sulla campana servono per equilibrarla.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #29
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    In questo campo, il prof sei tu.
    Io, ho solo notato quelle "diversità".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #30
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Smussi fra camera e travasi?
    Campana bilanciata?
    Riporto zona valvola?
    Riporto travasi?
    Piano appoggio spianato?
    Carter Pk 3 fori (quindi tipo HP) con selettore bifilo?
    Piano d'appoggio del collettore d'aspirazione spianato?
    Che nel cilindro che monterai ci sono i secondari aperti per bene?

    Qual'è il particolare "particolare"?


    Edit: Nooooo avevo aperto la finestra prima di pranzo, ora torno e hai già svelato tutto?????????????????????????
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #31
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Smussi fra camera e travasi?
    Campana bilanciata?
    Riporto zona valvola?
    Riporto travasi?
    Piano appoggio spianato?
    Carter Pk 3 fori (quindi tipo HP) con selettore bifilo?
    Piano d'appoggio del collettore d'aspirazione spianato?
    Che nel cilindro che monterai ci sono i secondari aperti per bene?

    Qual'è il particolare "particolare"?


    Edit: Nooooo avevo aperto la finestra prima di pranzo, ora torno e hai già svelato tutto?????????????????????????

    No, riporto sotto i travasi non ne ho fatto, per il 19 non ho ritenuto necessario "scavare" più di tanto.....ora, a breve vi faccio vedere il collettore autocostruito, ottenuto saldando il tubo collettore del primavera nella piastra a tre fori del pk, perchè quello del pk ha una curva differente; invece, visto che come dice il Fratellone Emanuele sono un...."vuccaperta", vi dirò qualcosa sull'albero motore: ha quella forma "strana" perchè ho effettuato una prima equilibratura dei due semialberi separatamente, e poi ho effettuato degli "aggiustamenti" dopo il reimbiellaggio.....questa è una ricetta che ho già sperimentato con successo sulla "tabacco" e, visti i risultati, con le dovute differenze, l'ho sperimentata pure in questo motore.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by MrOizo View Post
    No, riporto sotto i travasi non ne ho fatto, per il 19 non ho ritenuto necessario "scavare" più di tanto.....ora, a breve vi faccio vedere il collettore autocostruito, ottenuto saldando il tubo collettore del primavera nella piastra a tre fori del pk, perchè quello del pk ha una curva differente; invece, visto che come dice il Fratellone Emanuele sono un...."vuccaperta", vi dirò qualcosa sull'albero motore: ha quella forma "strana" perchè ho effettuato una prima equilibratura dei due semialberi separatamente, e poi ho effettuato degli "aggiustamenti" dopo il reimbiellaggio.....questa è una ricetta che ho già sperimentato con successo sulla "tabacco" e, visti i risultati, con le dovute differenze, l'ho sperimentata pure in questo motore.....
    Ah allora hai spianato solo per togliere il gradino e aumentare la superficie di tenuta?
    Cmq grande Sergiuzzo che spiega sempre tutto ( quasi ) e accuratamente
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #33
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Io ho notato che la valvola è stata rifatta e la sua superficie aumentata scavando attorno alla sede del cuscinetto (il riporto esterno alla valvola sicuramente si è reso necessario); la campana bilanciata; il basamento del carter spianato per avere maggiore superficie di tenuta per i travasi.
    Uffa non c'è il tasto "mi piace" come su facebook!!

    Bel lavoro complimenti!!

    Ma prima quel blocco montava la 29 di campana?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #34
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by Mincio82 View Post
    Uffa non c'è il tasto "mi piace"
    Come non c'è? C'è c'è!
    Sotto ad ogni singolo messaggio di tutti i posts di tutti i forum, sono presenti due "pulsanti" uno è "grazie per questo post" e l'altro è "mi piace questo post".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #35
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Come non c'è? C'è c'è!
    Sotto ad ogni singolo messaggio di tutti i posts di tutti i forum, sono presenti due "pulsanti" uno è "grazie per questo post" e l'altro è "mi piace questo post".
    Orca Eva...non c'avevo mai fatto caso!
    Che moderatore eh che sono!?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #36
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by Mincio82 View Post
    Io ho notato che la valvola è stata rifatta e la sua superficie aumentata scavando attorno alla sede del cuscinetto (il riporto esterno alla valvola sicuramente si è reso necessario); la campana bilanciata; il basamento del carter spianato per avere maggiore superficie di tenuta per i travasi.
    Uffa non c'è il tasto "mi piace" come su facebook!!

    Bel lavoro complimenti!!

    Ma prima quel blocco montava la 29 di campana?
    ....no, qui non ho allargato la valvola...la larghezza è quella originaria....l'avrei fatto se avessi montato un carburatore più generoso, ma col 19, è tanto se riesco a carburarlo così.....la valvola è semplicemente ricostruita dopo il fattaccio.....probabilmente per lavorare meglio, non è escluso che abbiano "scavato" intorno al cuscinetto per qualche mm....e, per quanto riguarda quel blocco, era una specie di motore per sperimentazioni...è stato aperto e richiuso innumerevoli volte....dovete sapere che in garage, di motori small ne ho un bel pò.....ho scelto questo, che era fra quelli messi peggio, solo per motivi "affettivi" e perchè era a tre prigionieri....e, tutto sommato, era tra i carter meno "violentati" a livello di travasi(a me sono sempre piaciuti poco scavati....)....i carter pkxl per me sono la migliore evoluzione dei carter vespa 50, dopo hanno iniziato a fare qualche passo indietro.....a parte il collettore a tre prigionieri, ci sono da citare i dadi del mozzo maggiorati, il travone dallo spessore maggiorato.....ora devo vedere come montare la marmitta a siluro in posizione perfettamente uguale all'originale.....grazie per i complimenti
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #37
    VRista Silver oldultras's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Lecce
    Age
    52
    Posts
    3,321
    Rep Power
    21

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Mi raccomando quando fai sti lavori fratelluzzo...al movimento "puppesco"......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  13. #38
    VRista Senior appino's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Age
    54
    Posts
    936
    Rep Power
    17

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Come non c'è? C'è c'è!
    Sotto ad ogni singolo messaggio di tutti i posts di tutti i forum, sono presenti due "pulsanti" uno è "grazie per questo post" e l'altro è "mi piace questo post".

    io non li vedo
    mi sono rincogl...........

  14. #39
    VRista Senior vespafrank's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    cava de' tirreni (SA)
    Age
    33
    Posts
    548
    Rep Power
    17

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    seguo con interesse
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  15. #40
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29
    Eccoci....inserisco altre foto con spiegazioni annesse....vediamo se riesco ad usare il nuovo sistema "turbo" di caricamento foto nel testo.....ah, no, devo prima caricarle in galleria...e mi scoccio...
    iniziamo allora dalla prima in ordine di lettura: Foto 1:si vede semplicemente l'asse del pk, che può essere comodamente montato col tamburo special solo che richiede il suo dado ed il suo spessore, che sono come quelli del px: la coppiglia va montata sopra il coperchietto apposito...il tutto viene poi nascosto dal tappo cromato d'ordinanza; da notare pure il selettore delle marce tipo special, per evitare che nel manubrio della ss ci sia troppo spazio fra la prima e la quarta ed avere le posizioni come l'originale; con qualche piccola modifica, conto di mettere poi il coperchietto di protezione del pkxl;foto 2: a confronto, in primo piano il collettore da me costruito con base pk tre fori e collettore primavera, a confronto col collettore primavera a 2 fori, quello del pk ha una diversa piegatura;foto 3 : statore elettronico del pks: consente di montare il normale impianto elettrico del 50 a punte, senza regolatore, pur avendo l'accensione elettronica: nel mio caso lavorerà col volano cono da 20 del pkxl; il filo dedicato alle frecce lo userò per far funzionare la lampadina dello stop: la leggenda vuole che abbia uscita 12 v solo quel filo contro i 6v del resto delle bobine, boh, io non ho ancora verificato...tra l'altro, questo mi pare un pò differente da quello dell'epoca per la falsa bobina bianca, nel 97 lo montai nella mia special e ricordo avesse un aspetto diverso...le uscite di sicuro erano però queste stesse....mah; foto 4 : guarnizione base cilindro polini evo su travasi non troppo scavati: il mio pensiero per accomodargli un misero shb 19 originale con tanto di filtro e marmittino a siluro; foto 5 : taglio della parte superiore del carter volano, a mio avviso indispensabile con cilindri di questo tipo, poichè il profilo esterno del cilindro, in corrispondenza del travaso laterale corrispondente, urtando con il carter, impedisce che la base del cilindro poggi adeguatamente sul piano carter: nei vari forum avrò già visto almeno un paio di polini evo grippati per infiltrazione aria dal basamento, probabilmente per questo motivo, ma ormai preferisco stare zitto....a parte il fatto che questo piccolo stratagemma consente di effettuare una facile rettifica "home made" del piano carter....si nota pure che manca un pezzettino di lato, dove in origine c'è una vite per il fissaggio del convogliatore.....niente, sperimenti di mio fratello, che aveva pensato bene di montare un 28 o un 30, non ricordo bene, in posizione laterale, senza neanche aver lavorato i travasi, perchè un suo amico meccanico gli aveva detto che andava meglio....ruppero quel pezzo di carter con un martello....bei tempi.... foto 6 :infine una immagine della "vulvola" come ormai ci piace chiamare affettuosamente la valvola dei motori vespa ...questa larghezza si raggiunge in tranquillità col carter 3 fori, mentre col 2 bisogna saldare parecchio.....a presto, con le foto del gruppo termico, frizione et cetera....
    Attached Images Attached Images
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #41
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23
    A prescindere dal colore della bobina (neanche io l'avevo mai viste bianche) quello in foto sicuramente erogherà due tipi di tensione...basta osservare gli avvolgimenti delle bobine: il filamento con il diametro più sottile nella vespa viene utilizzato per erogare 6volts mentre l'altro più spesso per i 12volts.
    Il problema più grande potresti averlo sul wattaggio complessivo dello statore in quanto quello pk50s fornisce circa 40watt totali, sufficienti per far funzionare l'impianto elettrico pk ma credo un po scarsi per alimentare l'impianto della 90ss che, rientrando nella categoria dei ciclomotori, ha in più l'anabbagliante da 25watt e la luce dello stop da 10watt

    Domanda:
    Uno statore hp o V era da scartare per un fattore estetico e per il regolatore di tensione? Discorso economico a parte..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #42
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29
    .....in pratica, lo statore pks l'ho scelto perchè mi consente di lasciare l'impianto elettrico, di serie, che è molto semplice....avrei potuto montare quello tipo pkv o hp, ma avbrei dovuto farmi l'impianto da me, trovare un posto dove alloggiare il regolatore, etc etc....ho preferito semplificare....quella cosa bianca che vedi, inoltre, non è una bobina, ma un pezzo di teflon credo, a forma di bobina....ai tempi ricordo una cosa analoga per lo statore del pk 50 senza frecce...solo che quello aveva solo tre uscite, oltre ai fili della centralina, mentre questo ne ha 4, come lo statore pks, ed il codice è quello...hanno semplicemente messo una bobina doppia...ora, che io ricordi la lampadinna delle frecce era esattamente 12v 10 w quindi l'alimentazione delle frecce la userei in esclusiva per lo stop; la luce di posizione post, quella ant e l'anabbagliante/abbagliante non dovrebbero superare i 40 w, quindi dovrei starci....certo, non avrò la luce che avrei potuto avere con 12 v, ma comunque uguale a quella di una 90 ss originale senz'altro..... vedremo.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #43
    Moderatore VRista Silver zichiki96's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Casarano (lecce)
    Age
    29
    Posts
    6,060
    Rep Power
    21
    Quote Originally Posted by appino View Post
    io non li vedo
    mi sono rincogl...........
    uno screen? non li vedo nemmeno io
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  19. #44
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10
    Quote Originally Posted by appino View Post
    io non li vedo
    mi sono rincogl...........
    Quote Originally Posted by zichiki96 View Post
    uno screen? non li vedo nemmeno io
    Ragà, non so che dirvi.
    Che sarebbe lo screen?
    Comunque, i "pulsanti, si trovano sotto ogni singolo post della discussione, dopo il riquadro che chiude il post, sotto lo spazio in cui c'è l'avatar di ognuno.
    Anzi, ora li schiaccio e vediamo cosa succede.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #45
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20
    manco io li vedo...

    comunque lo screen lo fai premendo "ins stamp" in alto a dx sulla tastiera e poi incolli in paint

    poi lo salvi come una normale immagine e la alleghi, semplice no?


  21. #46
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23
    Ma ancora state dietro al tasto "mi piace"?

    Sotto all'avatar dell'utente trovate le statistiche (registrato da, tempo di connessione, messaggi scritti etc..); ancora più sotto c'è il bottoncino verde per indicare che l'utente è connesso; e sotto trovate le due famose scritte "grazie per questo post" e "mi piace questo post" con le relative icone

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #47
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20
    e sotto il pallino verde non c'è niente...
    Attached Images Attached Images

  23. #48
    VRista Senior Flycat's Avatar
    Join Date
    Sep 2010
    Location
    Alle pendici dell'Etna
    Age
    44
    Posts
    859
    Rep Power
    15
    Queste funzioni neanche io le vedo

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  24. #49
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23
    Allora si vede che sono funzioni riservate a utenti particolari

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #50
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: Motore per la BIC.......

    ...oppure ad utenti che hanno software che supportano tale funzionalità......per curiosità, che sistemi avete?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •