.....in pratica, lo statore pks l'ho scelto perchè mi consente di lasciare l'impianto elettrico, di serie, che è molto semplice....avrei potuto montare quello tipo pkv o hp, ma avbrei dovuto farmi l'impianto da me, trovare un posto dove alloggiare il regolatore, etc etc....ho preferito semplificare....quella cosa bianca che vedi, inoltre, non è una bobina, ma un pezzo di teflon credo, a forma di bobina....ai tempi ricordo una cosa analoga per lo statore del pk 50 senza frecce...solo che quello aveva solo tre uscite, oltre ai fili della centralina, mentre questo ne ha 4, come lo statore pks, ed il codice è quello...hanno semplicemente messo una bobina doppia...ora, che io ricordi la lampadinna delle frecce era esattamente 12v 10 w quindi l'alimentazione delle frecce la userei in esclusiva per lo stop; la luce di posizione post, quella ant e l'anabbagliante/abbagliante non dovrebbero superare i 40 w, quindi dovrei starci....certo, non avrò la luce che avrei potuto avere con 12 v, ma comunque uguale a quella di una 90 ss originale senz'altro..... vedremo.....