Ti ringrazio del complimento! ma non sono certo il primo che fà una cosa del genere![]()
Comunque se un 70 scooter si beve dei carburatori da 24/28... Chi mi vieta di montare un 24 su un 75 vespa che a rigor di logica se lavorato ha il carter pompa più grande e la valvola rotante che se fatta bene come fasi e dimensioni accetta carburatori ben più grandi del lamellare?!Per adesso ai bassi regimi il 24 se lo beve tutto, spero di risolvere anche agli alti....
Con il 19 che getto avevi?
con il 19 avevo min 45 e max 95... Con l'air-box originale con della spugna al posto della retina originale...
Se andava bene con il 95 e il 19 di carburatore filtrato con un 24 senza filtro partirei con un 110 a scendere
ok Mincio grazie!Appena posso ti faccio sapere
![]()
Ho fatto come mi hai consigliato tu Mincio e ho provato con getti del max da 105, 108, 110 e 120! effettivamente aumentando il getto max migliorava, ma il motore non riusciva a bere un getto del 110/120 e quindi andava ancora male... ho provato a montare il Phbl su un'altra vespa, xò con il 102 ed è risultata incarburabile pure con quella
poi mi è venuta l'idea di togliere il troboncino d'aspirazione polini e..... va da dio!! è pure fuori di carburazione, magra e senza filtro ma sale di giri come una bestia!
cazzarola avevo pensato a tutti i difetti di sto mondo ma nn ho pensato a svitare 3 vitine e provarla senza tromboncino!!![]()
![]()
![]()
Ok... problema risolto , vi ringrazio per la disponibilità
E già che ci sn vi rompo ancora un pò le balle... vorrei lavorare bene la valvola di aspirazione, cioè, sò come si lavora, ne ho fatti un pò di carter, ma ho ancora da imparare come fare una valvola seria.. come si dice coi controca
i!!
Mi date qualche dritta (misure, consigli..)??
Riuscirà il 75 a "bere" una valvola (e albero) fatti bene??
Grazie mille ragazzi! e visto che l'orario è consono... buona notte![]()