Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: phbl 24 su 75 polini R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola
    Scusa l'intromissione ma devo sapere una cosa: se monto un 75 polini classico TEMPORANEAMENTE p&p con un albero con anticipo di 130º e non ritardo riesco a farlo andare bene con un 19/19 o 16/16 o è eccessivo come anticipo e quindi non funziona bene? O va? (mi serve come rimpiazzo del 102 per un poco)

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Funziona tranquillamente, nessun problema, avrai meno coppia del 102 ma sicuramente farai qualche giro in più in allungo dato che il pistone pesa di meno e ha un diametro inferiore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Funziona tranquillamente, nessun problema, avrai meno coppia del 102 ma sicuramente farai qualche giro in più in allungo dato che il pistone pesa di meno e ha un diametro inferiore
    Ah grazie mille, ma 130º di anticipo a quanti cm corrispondono da tagliare su un'albero originale
    (approssimativamente ..... Devo solo sapere se ho fatto un buon lavoro)

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Questo onestamente non lo so..anche perchè la posizione della valvola e il taglio originale dell'albero possono variare da motore a motore..poi parliamo di millimetri e non si ha tanto margine di errore.
    Sarebbe meglio misurarlo in gradi e poi procedere..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Questo onestamente non lo so..anche perchè la posizione della valvola e il taglio originale dell'albero possono variare da motore a motore..poi parliamo di millimetri e non si ha tanto margine di errore.
    Sarebbe meglio misurarlo in gradi e poi procedere..
    Si infatti ho fatto le misurazioni in gradi ma mi pare che ci sia troppo materiale da asportare (pochi mm in più di 3 cm sulla circonferenza) e adesso che ho smontato il tutto mi pare tantino. E se posto una foto? Altrimenti provo a chiedere se qualcuno l'ha già fatto su un albero smontato e trovo un modo per fare una misurazione che sia abbastanza precisa. Che dici?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Post una foto sia del segno che hai fatto per arrivare a 130, della valvola e se riesci dell'albero montato sul carter lato frizione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    bergamo
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: phbl 24 su 75 polini R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola
    grazie!! Appena ho un paio di ore libere proverò senz'altro ...e vi farò sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •