Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Che bello tornare a leggere lavorazioni di così alta qualità
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Una volta verniciata montiamo un bordoscudo originale dopo che è stato sistemato e lucidato visto che è inox.
    Il Gs160 ha una forma dello scudo molto particolare,molto avvolgente e sinuosa.Questa cosa di dare la forma giusta ad un lamierato, la maggiorparte delle volte non viene considerata e anche se molti non ci fanno caso, tante vespe si ritrovano con dei cofani di vettura al posto di uno scudo vespa che ha una forma tutta sua.Questo viene accentuato soprattutto sui modelli vespa che montano il bordoscudo in due pezzi.I bordi odierni sono fatti con una sagomatura il più delle volte sbagliata (Ve l'ho fatto vedere anche in altri post, tipo tuono blu)e logicamente nessuno la corregge.Morale della favola lo scudo visto frontalmente tende a diventare un imbuto,largo sopra e stretto sotto,togliendo la classica bombatura e la forma armioniosa e filante dello scudo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Tommy ha deciso di rimontare le strisce pedana con i puntalini originali .
    Qualcuni dei puntalini aveva provato a pulirlo e spazzolarlo,ma quello che intendo io per pulire e lucidare strisce e puntalini è un altra cosa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Per i puntalini ,sono stati puliti uno ad uno ,levigati per togliere la porosità creata dal tempo e dalle spazzole d'ottone e lucidati .
    Per le strisce,sono state addrizzate,ribattute spazzolate,carteggiate e lucidate.Il risultato è questo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Stessa cosa per la serratura posteriore che aveva la sua chiave ,ma era tutta bloccata.Aperta sbloccati tutti i piolini,pulita lucidata e tornata come nuova,motata sullo sportello che essendo stato centrato prima della verniciatura copia perfettamente senza smadonnamenti vari di centraggio, e rischi di rovinare la verniciatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Anche i fregi sono andati a loro posto e sinceramente ,questi originali sono veramente ,veramente tutta un altra storia rispetto alle moderne riproduzioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Tommyrally e il suo gs160 prima serie

    Qualche piccolo particolare!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •