Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio


1-Come detto, seguo sempre con interesse i tuoi restauri, ed effettivamente non credo di aver mai visto da parte tua l'utilizzo dello stucco. Questo perchè riesci a ripristinare al meglio le lamiere, quindi non è necessario o ti capita di usarlo? Sai, mi è capitato di verniciare qualche pezzo delle mie vespe, sopratutto perchè mi diverte, ma non sono molto bravo con la lamiera, pertanto anche se cerco di fare del mio meglio, spesso non posso fare a meno di usarlo. Mi piacerebbe capire quale è la tecnica migliore per farne un buon uso.
Una rasatina gli va data comunque ,ma facendo bene il lavoro di battitutra ce ne va veramente poco.
Questo è un esempio preso dal restauro di selvaggia.Come vedi ce nè pochissimo,e quel poco che c'è è quasi trasparente.
Il fondo isolante lo stesso,una volta preparata gli spessori si riducono al minimo essenziale










pezzi stesi al fornoooooo!!!

[/QUOTE]

Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
2- Vorrei chiederti due chiarimento riguardo questo passaggio. Quando vai a ripulire lo scatolato interno del tunnel vedo che poi lo proteggi con uno zincante. Applichi lo stesso tipo di protezione anche alla lamiera nuova che applichi prima di saldarla?
Si,nella parte internaviene dato.


Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
Potresti spiegarmi meglio cosa si intende quando scrivi:
"con la doppia lamiera di rinforzo all'interno già puntata per ricreare le puntature originali sotto il nasetto"
Ho cercato di capirlo dalle foto, ma non possedendo un GS 160, quelle poche volte che mi è capitato di vederne uno dal vivo, non ho mai fatto caso a quel punto particolare, quindi non sono sicuro sicuro di aver capito bene.
Ti ringrazio in anticipo se vorrai spiegarmi.

Nelle vespa ci sono le puntature che tengono insieme tutto il telaio e a seconda dei modelli sono più o meno visibili.
Quei puntini che vedi sulla lamiera nuova sono il segno lasciato dalla punta della puntatrice che uniscono la lamiera interna con quella esterna.