Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
si mi ricordo che anch'io ho aspettato tanto prima che al mio meccanico-ricambista gli arrivasse quel benedetto getto 108!! praticamente è arrivato poco prima che decidessi di montare il PHBH e pagato 6 euro per un getto!!!!
Qui a Cagliari quando li trovi siamo sui 5€
Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Quando comprate on line fatene una scorpacciata... Li vendono a circa 3 euro, a volte anche meno, e tornano sempre utili.
Sono in attesa di alcune getti da SIP, costano sui 3€ in kit
Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Considera che a spanne 1 punto di getto corrispondono a 3 punti di freno aria
Se hai messo un 150 per avere circa la stessa carburazione dovevi motare un freno aria da 245
Perche fate modifiche così esagerate .....
Si cambia un componente per volta sempre!!!!!
Ho fatto questa modifica per via delle punte disponibili 2mm e 1,5
però con queste misure il rapporto tra freno aria e getto e pressoche invariato..... non so se sia la tecnica giusta
Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
....
Non modificare mai qualcosa se non l'hi doppio potresti fregarti da solo

Ciao e buon lavoro....
Da ma si passa da 3-4 gradi a 15 a seconda della giornata ma la mattina spesso gela
La vespa òla sto smontando perchè aspira aria e rimane accelerata, nel frattempo credo che nmontero' un 200 lamellare
ho fatto quelle modifiche inquanto disponevo di due freni aria da 160 e due spruzzatori da 102
Per le temperature non ti invidio, delle tue parti ho il ricordo dell'umidità... mamma mia , ci sono stato due anni fa a giugno

Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
Ciao Gt, che ghigliottina monti? Per smagrire i medi ci sono varie strade (ci ho smanettato molto perchè avevo i medi molto grassi causa lamelle troppo morbide, ma prima di capirlo sono ammattito):
- allargare il freno aria, cosa che smagrisce molto sia i medi che i massimi, per cui per compensare va aumentato il getto max. passando da 1.6mm a 2mm di freno aria ci vogliono 10 punti e più di getto max.
- intervenire sullo smusso della ghigliottina (chiaro che se si ha la 05 del T5 senza smusso intanto si monta la canonica 04 del px200 e si vede come va)
- provare un BE2 o allargare i fori più alti del BE3; anche se è stato detto il contrario io ho sempre notato che allargando quei fori si smagriva un pochetto alle piccole aperture.
Ieri notte leggevo tutti i tuoi lavori per trovare una soluzione al problema ,
nella vespa ho il carburatore 24/24 con ghigliottina 04

Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
E se ti dicessi che io avevo anche superato quel valore di getto max abbinato al freno aria allargato a 2mm?...
Come dicevo all'inizio con freno aria 200 e getto 150 ho fatto un piccolo giro, si e no 2Km ,poi causa pioggia sono rientrato ma ,così a spanne mi è sembrata magra , come aprivo il gas saliva di giri stile motocros, comunque vorrei montare il freno aria 185 e fare diverse prove con i getti che mi devono arrivare, per quanto riguarda l'emulsionatore anche io credo che se hai più passaggio nella zona alta entra più aria e quindi si smagrisce, dovrei avere un altro emulsionatore su cui fare prove.
Domani se il tempo è buono faccio tutte le prove del caso con la configurazione 200/BE3/150 e vi faro sapere.
Ciao Luca