Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
La spiegazione dovrebbe essere che maggiore è la pressione atmosferica e più la carburazione smagrisce.
So che se non smagrisco, la candela è nerissima mentre d'estate è perfetta.
Magari ho un motore "stagionale" e metrereopatico!!!

Riguardo ai 17 gradi ed al giretto in vespa posso dirti una sola cosa .... alla Galeazzi:
Che invidia!!!!!!!!


Gg
Porta la vespa in riva al mare e vedi come sarà sempre allegra
Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
E' esattamente al contrario.
Più è alta la pressione, più è densa e pesante l'aria più e ricca di ossigeno per cui avrai bisogno di un getto maggiore.
A Milano però bisogna tener conto dell'umidità che in inverno in certe giornate arriva ol 85% .....
Stesso motore a VERBANIA 210m slm getto ottimale 130, Passo del Sempione 2010 slm getto ottimale 115.....
in 1800 metri di dislivello perdo 15 punti di getto.
Ciao
allora ti conviene stare in quota così risparmi sul carburante...... poi dopo questi aumenti