a pressioni più alte hai più comburente( per esempio i motori turbo ) avendo più comburente e mantenendo il combustibile invariato smagrisci la miscela l'esatto contrario se diminuisci la pressione..... sin qui non ci piove, nel caso dell umidità ,così facendo un ragionamento sui volumi che nel caso dei motori è la cilindrata, potrei ipotizzare che se una parte del volume e occupato dal vapore acqueo vuol dire che è diminuita la % degli altri componenti , quindi anche ossigeno , ma in questo modo saresti più ricco e dovresti mettere un getto più piccolo.....
Può essere ????